Anche la pallavolista Bosetti con i genitori ad Adana durante il terremoto: “Svegliati di soprassalto con l’intonaco che cadeva”
Bosetti, originaria di Albizzate e stella del volley, si trovava ad Adana a pochi chilometri dall’epicentro del terremoto in Turchia. Era lì perchè gioca per il Çukurova e proprio questa settimana erano arrivati a trovarla anche i suoi genitori

Riusciamo a contattare Lucia Bosetti mentre si trova all’aeroporto di Ankara, dove la pallavolista di Albizzate insieme ai suoi genitori sta attendendo un aereo per Istanbul per poi fare rientro in Italia.
Bosetti, originaria di Albizzate e stella del volley, si trovava ad Adana a pochi chilometri dall’epicentro del terremoto in Turchia. Era lì perchè gioca per il Çukurova e proprio questa settimana erano arrivati a trovarla anche i suoi genitori Franca Bardelli e Giuseppe Bosetti.
«Ero a letto quando il terremoto è cominciato all’interno della palazzina dove viviamo con la squadra – ci racconta -. Con me c’erano anche i miei genitori che proprio in questi giorni erano venuti a trovarmi e dormivano in sala. Tutti ci siamo svegliati di soprassalto non sapendo cosa fare ma la scossa è stata lunghissima e quando abbiamo visto pezzi di intonaco cadere ci siamo precipitati fuori e da allora non siamo più rientrati in alcun edificio».
Adana, dove si trovavano i Bosetti, è vicinissima all’epicentro del terremoto che ha avuto magnitudo 7.8 e ha colpito nella notte tra domenica e lunedì. «Le informazioni sono tutte da prendere con le pinze ma il bollettino di oggi ad Adana parlava di 12 edifici crollati e più di 150 morti».
I Bosetti sono rimasti all’aperto dall’alba di lunedì: «Siamo sempre rimasti in strada perché non si poteva rientrare negli edifici – racconta Lucia -. prima in luoghi aperti e poi in centri di raccolta. Fortunatamente siamo riusciti a trovare un passaggio in pulmino che ci ha portati ad Ankara dove abbiamo raggiunto l’aeroporto e stiamo prendendo un volo per Istanbul per poi fare rientro in Italia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.