Il favonio regala un mite weekend di febbraio
Temperature gradevoli per tutto il fine settimana, peggioramento atteso dal pomeriggio di domenica

(Nella foto: Lisanza al tramonto, di Mauricio Beltramelli) L’anticiclone atlantico si protende fino alle Isole Britanniche e correnti da Nord raggiungo la regione Padano-Alpina mentre il favonio in area pedemontana porterà una giornata serena e calda. Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino annunciano per domani un graduale peggioramento con una saccatura che si approfondisce fino al Mar Egeo. Aumenterà la copertura nuvolosa e le temperature si abbasseranno sensibilmente.
SABATO 4 FEBBRAIO
La giornata di sabato sarà molto mite e vedrà cielo sereno o poco nuvoloso con vento molto forte da Nord sulle creste alpine e favonio in area pedemontana e, a tratti anche sulla pianura, fino a sera. Temperature massime in sensibile aumento.
DOMENICA 5 FEBBRAIO
Domenica cielo ben soleggiato al mattino e nel primo pomeriggio su tutta la regione poi passaggi nuvolosi estesi e possibili nevicate nella notte fino a quote collinari. Ancora vento forte da Nord in montagna. Temperature massime in calo, ma ancora mite durante il giorno.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Inutile illudersi che possa cambiare qualcosa ancora per molto tempo! Incubo continuo e situazione estremamente preoccupante, precipitazioni assenti ormai da mesi per non dire anni e laghi e falde acquifere ai minimi storici! Meteo stravolto ma la maggior parte della gente è…”in altre faccende affaccendata” e non fa’ caso più di tanto al dramma in atto! Iniziamo subito con novene ad hoc!