Il presidente Vitiello incontra il prefetto: “Un patto per aiutare le nostre imprese”
Un momento di dialogo proficuo, che ha permesso di analizzare quelle forme di collaborazione già in atto tra Prefettura e Camera di Commercio di Varese, ma anche di porre le basi per nuove, possibili sinergie istituzionali

Un momento di dialogo proficuo, che ha permesso di analizzare quelle forme di collaborazione già in atto tra Prefettura e Camera di Commercio di Varese, ma anche di porre le basi per nuove, possibili sinergie istituzionali.
Il neo presidente dell’ente camerale, Mauro Vitiello, affiancato dal segretario generale, Mauro Temperelli, ha incontrato il prefetto, Salvatore Pasquariello.
Al centro della visita, quelle iniziative che anche recentemente hanno visto un’efficace collaborazione tra le due istituzioni: è il caso, per esempio, dell’attenzione alla sicurezza sul lavoro quale elemento decisivo per un buon andamento del sistema socio-economico. Questo nello sforzo sinergico tra mondo imprenditoriale e organizzazioni sindacali, con l’impegno di Prefettura cui Camera di Commercio contribuisce nell’ambito dei tre “Tavoli tecnici sugli incidenti sul lavoro”.
Ma è il caso anche della cooperazione in materia di costi energetici per le nostre imprese. Collaborazione che ha portato a un documento che ha avuto un riscontro nel “Decreto Energia” in base al quale le imprese possono richiedere la rateizzazione degli importi dovuti.
Il presidente Vitiello ha, poi, ribadito l’impegno di Camera di Commercio in tema di transizione energetica, cogliendo l’occasione per invitare il prefetto Pasquariello a una prossima iniziativa che si svolgerà a fine marzo a MalpensaFiere. «Sarà un forum sulle comunità energetiche, con le relative valenze a carattere ambientale, sociale ed economico – spiega Mauro Vitiello -, e più in generale sulla necessità dell’efficientamento energetico. Del resto, la sostenibilità, declinata in tutte le sue componenti, è un fattore chiave per il nostro futuro, cui dobbiamo guardare con grande attenzione».
A sua volta, il prefetto Pasquariello si è detto «sicuro che proseguirà la proficua collaborazione tra istituzioni, imprese, organizzazioni sindacali e l’intero mondo del lavoro che gravita intorno alla Camera di Commercio» ed ha evidenziato che «tutti gli organismi presenti in Prefettura, tra i quali la Conferenza Provinciale Permanente e il Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, continueranno a esser messi ulteriormente a disposizione delle attività produttive della provincia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.