Mobilità a scuola a Vedano Olona: un successo l’incontro con gli studenti del Pellico
È un importante progetto sperimentale che riguarda appunto le scuole e la bicicletta come mezzo di trasporto

Un successo l’incontro nei giorni scorsi all’istituto Silvio Pellico tra gli studenti delle medie e gli architetti che si occupano del Piano di accessibilità nel Comune di Vedano Olona. Una mattinata con un gruppo di ragazzi delle classi terze, coordinati dalla professoressa Maineri e impegnati già da tempo sul tema della Mobilità leggera, al microfono l’architetto Alberto Bracchi della Città Possibile, affiancato dalle colleghe Silvia Molteni e Elena Bianchi. Il team di professionisti sta curando la riqualificazione, in ottica di mobilità sostenibile e sicura, di alcune vie del nostro comune: il Piano di accessibilità, compreso nel Peba (Piano di eliminazione delle barriere architettoniche), viene sviluppato in collaborazione con l’Ufficio Tecnico e con quello della Polizia Locale del Comune. (foto di repertorio)
Numerosi e interessati gli alunni presenti che hanno assistito all’appuntamento e che alla fine hanno partecipato con domande e quesiti rivolti ai relatori: un bell’applauso ha concluso l’iniziativa che ha dimostrato come i temi della mobilità e del suo impatto con l’ambiente e i cittadini siano molto sentiti anche dai giovani delle scuole. L‘Istituto Pellico è stato coinvolto ed è al lavoro, insieme al Comune e all’assessorato all’Ambiente e alla Mobilità, in un importante progetto sperimentale che riguarda appunto le scuole e la bicicletta come mezzo di trasporto: l’iniziativa, di rilevanza regionale, sarà definita e presentata nei prossimi tempi dagli uffici interessati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.