Porto Ceresio dice addio a Salvatore Ferrara, custode dei ricordi del paese
Salvatore Ferrara era un volontario generoso e attivo e un vero custode della memoria del paese. Si è spento all'età di 77 anni, lasciando un grande vuoto. Martedì i funerali nelle chiesa parrocchiale

Grande cordoglio a Porto Ceresio e in tutta la Valceresio per la scomparsa di Salvatore Ferrara, che si è spento oggi all’età di 77 anni.
Siciliano di origine ma da tanti anni residente a Porto Ceresio, Salvatore Ferrara era un uomo mite e affabile, sempre generoso e disponibile nelle attività del paese a siuporto delle associazioni e dell’amministrazione comunale.
Il suo amore per Porto Ceresio lo aveva portato a raccogliere negli anni tanti oggetti e ricordi, veri e propri tesori della memoria che aveva organizzato in un piccolo museo intitolato “Ricordi di un tempo” a cui dedicava tempo e passione.
A ricordare Salvatore tantissimi citadaini e anche il sindaco Marco Prestifilippo, che gli ha dedicato parole affettuose: “A nome dell’Amministrazione comunale e mio personale, esprimo il più sincero cordoglio per la scomparsa del nostro caro Salvatore Ferrara.
Cittadino esemplare, da sempre impegnato nel volontariato, Salvatore è stato un punto di riferimento per la cultura a Porto Ceresio e lascia un’impronta indelebile nella memoria storica della nostra Comunità. Un uomo che ha vissuto sempre con passione e dedizione ogni momento della sua esistenza per salvaguardare, fattivamente la storia locale. Ha pubblicato un libro su Porto Ceresio nel 1998 raccogliendo molti apprezzamenti dalla cittadinanza ed è stato premiato con la benemerenza del “Cigno d’Oro”. Ha coordinato generosamente per lunghi anni le esposizioni di centinaia e centinaia di artisti della provincia varesina, curando personalmente le nostre storiche. Ha fondato il museo “Piccolo museo ricordi di un tempo” che racchiude con passione il passato del nostro paese. Ricordo con grande affetto il suo modo di porsi umile, la disponibilità ad esserci, a prescindere da tutto. Ecco perché la sua scomparsa rappresenta una grave perdita per tutti noi e lascia un profondo vuoto nel cuore di coloro che hanno avuto l’onore e il privilegio di conoscerlo».
I funerali si svolgeranno martedì 7 febbraio nella chiesa parrocchiale di Porto Ceresio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.