Primo volo per il nuovo aereo Ita Airways dedicato a Francesco Moser
Il volo è partito da Fiumicino per atterrare a Punta Raisi. Il nuovo Airbus A320neo è noto per la sua efficienza tecnologica,

Oggi, l’Airbus A320neo di Ita Airways con una nuova livrea azzurra ha effettuato con successo il suo primo volo commerciale, partendo da Roma Fiumicino alle 13:20 ora locale per atterrare all’aeroporto Punta Raisi di Palermo, svolgendo il volo AZ 1781. L’aereo Airbus A320neo è dedicato a Francesco Moser, famoso ciclista italiano degli anni Settanta e Ottanta. Dotato di dettagli di design unici come la Zorro mask e le sharklets, servirà le rotte di corto e medio raggio della compagnia.
Il nuovo Airbus A320neo è noto per la sua efficienza tecnologica, con consumi di carburante ed emissioni di CO2 per passeggero inferiori del 20% rispetto agli aeromobili di precedente generazione. In linea con l’impegno ambientale di ITA Airways, l’A320neo consentirà alla compagnia di arricchire ulteriormente la sua flotta moderna ed eco-sostenibile. Entro il 2026, l’80% della flotta della compagnia sarà costituito da aerei di nuova generazione, riducendo le emissioni di CO2 di 1,3 milioni di tonnellate.
Grazie al disegno innovativo della cabina, il nuovo A320neo offrirà ai passeggeri un’esperienza di viaggio di riferimento, con sedili più moderni e confortevoli. L’aereo servirà le rotte del network nazionale e internazionale della compagnia, coprendo destinazioni di breve e medio raggio da Roma Fiumicino verso gli aeroporti di Brindisi, Bari, Bologna, Catania, Genova, Milano Linate, Napoli, Palermo, Lamezia Terme, Torino e Venezia in Italia, e quelli di Parigi CDG, Madrid e Bruxelles in Europa, fino a coprire nella Summer 2023 tutte le destinazioni di breve e medio raggio di ITA Airways.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.