Regionali, l’affluenza alle 23 di domenica è attorno al 29% in provincia di Varese
In Lombardia alle 23 ha votato il 31,67% degli elettori contro il 73,91% delle elezioni precedenti

Non è solo un dato statistico ma anche politico perché misura il “partito dell’astensione” alle elezioni – politiche o amministrative che dir si voglia – che negli untimi anni ha accresciuto e di molto le sue file.
Dunque anche per le consultazioni regionali di domenica 12 e lunedì 13 febbraio gli occhi rimangono puntati sull’affluenza.
Il voto nei comuni della provincia
In provincia di Varese il paese più virtuoso è Duno (44,27). Il paese con la minore affluenza è Cremenega (15,38).
Delle città è Saronno (34,09) quella con l’affluenza maggiore, seguita da Varese (32,16) e Busto Arsizio (29,14).
DOMENICA ORE 23.00
Alle 23 in Lombardia ha votato il 31,78% (contro il 74,02% delle elezioni precedenti, nel 2018 anche se si votava in una sola giornata) con la provincia di Varese, al 29,31% (contro il 71,15% delle precedenti consultazioni, nel medesimo orario)
Nel Lazio, l’altra regione al voto, l’affluenza è al 26,28% (contro il 66,35% delle elezioni precedenti, nel 2018).
DOMENICA ORE 19.00
Alle 19 in Lombardia aveva votato il 27,16% (contro il 59,88% delle elezioni precedenti, nel 2018 anche se si votava in una sola giornata) con la provincia di Varese che si attesta leggermente sotto la media (rispetto al dato regionale), al 25,09% (contro il 57,57% delle precedenti consultazioni, nel medesimo orario)
Nel Lazio, l’altra regione al voto, l’affluenza è al 25,83% (contro il 54,19% delle elezioni precedenti, nel 2018).
DOMENICA ORE 12.00
Alla prima verifica prevista per le 12 di domenica in Lombardia aveva votato il 9.28% (contro il 20,37% delle elezioni precedenti, nel 2018) con la provincia di Varese che si attesta leggermente sotto la media (rispetto al dato regionale), all’8,26% (contro il 19% delle precedenti consultazioni, nel medesimo orario)
Nel Lazio, l’altra regione al voto, l’affluenza è al 7,75 (contro il 16,42 delle elezioni precedenti, nel 2018).
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Confronto tra percentuali: a votare sono andati il 25% degli elettori; Sanremo l’hanno guardato il 66% degli italiani. Che amarezza…