A Busto Arsizio parte “Sguardi”, laboratorio di Arte e inglese e incontro con Francesco Zavatta

Il progetto nasce dall’idea di far incontrare la lingua inglese attraverso molteplici espressioni di  Bellezza

sguardi busto arsizio

La Scuola primaria “Chicca Gallazzi” di Busto Arsizio si fa capofila delle Scuole della Cooperativa “Nicolò Rezzara” nel  presentare un progetto di Arte e inglese dal titolo “Sguardi”.  

«Il progetto – spiega la Coordinatrice didattica Paola Luoni – si è sviluppato nel corso degli ultimi mesi di scuola  nelle classi quinte e nasce dall’idea di far incontrare la lingua inglese attraverso molteplici espressioni di  Bellezza. Gli alunni sono stati guidati alla conoscenza di alcuni artisti contemporanei, della loro ars poetica e  delle tecniche artistiche da loro utilizzate».

In questo contesto sono stati presentati l’espressionismo con Henri Matisse, lo spazialismo con Lucio Fontana,  la pop art con Keith Haring e il minimalismo con Yayoi Kusama. Ispirandosi a questi artisti, è stato realizzato  un laboratorio di poesia in lingua inglese, durante il quale i ragazzi hanno potuto scoprire alcune tecniche di  scrittura creativa e, giocando con le parole e la musica, sono giunti alla realizzazione dei loro primi testi, che  saranno esposti e presentati dai ragazzi stessi insieme alle insegnanti con cui hanno lavorato. «Fili conduttori  di questo momento – continua Paola Luoni – saranno la gioia di vivere, l’infinito e l’unicità. Sono questi i temi  su cui i ragazzi hanno scritto poesie e hanno realizzato opere d’arte ad esse ispirate, prendendo spunto dagli  artisti più affini alla loro sensibilità».

A conclusione di questo entusiasmante percorso ed in occasione della Giornata mondiale della Poesia (che  si festeggia tradizionalmente il 21 marzo) i ragazzi incontreranno l’artista Francesco Zavatta, che svolgerà con  loro un laboratorio di pittura.

Al termine della settimana, venerdì 24 marzo, insieme a Zavatta, i ragazzi saranno protagonisti in una serata  dedicata alle loro creazioni poetiche ed artistiche. Durante questa occasione, l’artista metterà a disposizione  alcune sue opere che potranno essere prenotate e acquistate, devolvendo parte del ricavato ad AVSI per il  progetto “Terremoto tra Siria e Turchia: aiuti immediati ad Aleppo”.

L’appuntamento è venerdì 24 marzo, all’Aula Magna della Scuola secondaria di I grado “Don Carlo  Costamagna” in Via Miani 1 a Busto Arsizio. Dalle 17.30 sarà aperto uno spazio espositivo dell’artista e delle  opere realizzate dagli alunni delle classi quinte. Alle ore 18.30, Zavatta incontrerà gli intervenuti e sarà  possibile godere dell’esposizione delle sue opere ed acquistarle, in compagnia di un aperitivo artistico  musicale con la lettura delle poesie dei ragazzi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Marzo 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.