A Cocquio Trevisago tentativi di truffe agli anziani, polizia locale in allerta
Il sindaco Danilo Centrella: “Massima attenzione agli sconosciuti, non aprite a nessuno“

A Cocquio Trevisago è allarme per le truffe agli anziani: una raffica di tentativi che hanno mesos in allarme la polizia locale che ha predisposto un servisio di appostamento e controllo del territorio con pattuglie.
Le segnalazioni sono arrivate soprattutto dalla zona di Motto dei Grilli, la parte bassa del paese nei dintorni delle scuole, dove alcuni anziani hanno fatto sapere di essere stati interpellatti da sconosciuti per entrare in casa con la scusa del controllo dell’acquedotto o della fuga di gas.
È una tecnica studiata apposta per eliminare le difese dell’anziano con facili riferimenti a nomi di amici e parenti per farsi aprire la porta e una volta all’interno si compie il furto, o la rapina a seconda delle modalità impiegate (anche se questa tecnica è meno diffusa isto il possibile aggravarsi della posizione dei soggetti se colti in flagranza di reato)
Il sindaco Danilo Centrella lancia un appello sui social sfruttando il sistema di messaggistica condiviso coi suoi cittadini: «Vi prego di porre attenzione e di avvisare tutti i vostri conoscenti che, come purtroppo in numerosi comuni, anche a Cocquio-Trevisago alcuni scaltri truffatori, con la scusa di controllare i contatori e simulando fughe di gas, non hanno remore a perpetrare furti nell’abitazione i soggetti anziani».
«Vi prego quindi», conclude il sindaco, «di prestare massima cautela alla vostra abitazione e a quella dei vostri parenti e conoscenti. Gli agenti della polizia locale stanno effettuando controlli mirati per riuscire a bloccare, con la massima rigidità, tale infame atto di delinquenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.