A Gazzada Schianno un concorso e un muro “che fa sognare” nella Giornata della Poesia
Anche quest’anno la Biblioteca e l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’I.C. Statale “Don Guido Cagnola”, organizzano alcune iniziative dedicate a questa importante forma letteraria

Il 21 marzo di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata della Poesia, una data istituita dall’UNESCO nel 1999 per celebrare una delle “forme di espressione e identità culturale e linguistica più preziose dell’0umanità”.
Anche quest’anno la Biblioteca e l’Amministrazione Comunale di Gazzada Schianno, in collaborazione con l’I.C. Statale “Don Guido Cagnola” di Gazzada Schianno, organizzano alcune iniziative dedicate a questa importante forma letteraria. In questi giorni ha preso inizio “Parole matte”, un percorso alla sua seconda edizione per/fra gli alunni di tutte le classi della locale Scuola Primaria che comprende un “Concorso” per coppie di alunni che potranno offrire una o più poesie, filastrocche e rime. Per il concorso, che si concluderà a fine aprile, sono previste due categorie. Per le classi 1^ e 2^il tema è “IN VOLO … VERSO”, poesie illustrate da foto su di insetti, uccelli, fiori che popolano i nostri ambienti che saranno scritte su sagome. Consegnando ai bambini fotografie da colorare li si invita a lasciarsi suggestionare dall’immagine nel comporre un pensiero.
Per le classi 3^, 4^ e 5^ il tema è invece “VERSO … IN VOLO”, e gli alunni dovranno realizzare poesie contenenti almeno 3 delle parole contenute in uno dei testi d’autore proposti alla classe. Scegliendo le parole da rimettere in gioco in nuovi contesti si invita a focalizzare l’attenzione su come le parole “già usate” possano diventare semi di nuove immagini poetiche. Una seconda iniziativa vedrà ancora coinvolte delle classi, questa volta dalla locale Scuola Secondaria di primo grado. la cancellata sul perimetro dell’edificio che ospita la Biblioteca Comunale e l’Istituto comprensivo è stata decorata con 50 poesie illustrate e composte dai ragazzi delle prime medie che resteranno per qualche giorno a disposizione di chi vorrà goderne alcuni giorni.
Infine, è stato creato il “muro della poesia” dove chiunque possa scrivere un pensiero o una poesia. Sono stati restaurati alcuni “pannelli” della recinzione cementizia che delimita la strada di accesso al “comprensorio” che ospita Scuole, Biblioteca, Municipio e Parco Comunale creando un fondo bianco che potrà ospitare frasi, brevi poesie, filastrocche o rime che i cittadini di Gazzada Schianno vorranno condividere, dedicandole alla ricorrenza del 21 marzo, Giornata mondiale della Poesia ma anche primo giorno di Primavera. Questa sarà una installazione permanente con l’intendo di ampliarla negli anni futuri sempre più lungo l’intera strada di accesso al Parco di Villa de Strens.
Informazioni presso la Biblioteca di Gazzada Schianno oppure via mail all’indirizzo:
biblioteca@comune.gazzada-schianno.va.it
info: https://bibliotecagazzadaschianno.wordpress.com/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.