Aveva precedenti penali e un ordine di arresto ma sperava di farla franca usando i documenti del fratello
Aveva appena fatto un furto in un negozio di Viale Belforte, gli agenti della Polizia di Stato lo hanno riconosciuto dai filmati delle telecamere di sorveglianza e non si sono fatti ingannare dal documento di identità presentato

È stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato di Varese un cittadino straniero che qualche giorno prima aveva rubato all’interno di un’attività commerciale di Viale Belforte. I poliziotti lo hanno riconosciuto dopo aver visionato i filmati delle telecamere di sorveglianza. L’arresto è avvenuto lo scorso 27 marzo, nel corso del normale servizio di pattugliamento nel centro della città.
Al momento del controllo da parte degli agenti, l’uomo, consapevole di avere a carico diversi procedimenti penali, ha esibito, fraudolentemente, la carta di identità del fratello più grande di due anni, del tutto sconosciuto alla giustizia italiana nonché regolare sul territorio nazionale.
Gli agenti della Squadra Volante della Questura di Varese non sono caduti in errore e, sospettando che quel documento non fosse il suo, lo hanno accompagnato presso gli Uffici della Questura per approfondire il controllo. Grazie agli accertamenti dattiloscopici eseguiti dal Gabinetto di Polizia Scientifica, è emerso che l’arrestato, di origini egiziane, annoverava numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio e non era la prima volta che esibiva alle forze dell’ordine la carta di identità del fratello, del tutto ignaro dell’uso improprio fatto dal congiunto del documento.
A suo carico, era anche pendente un ordine di carcerazione per scontare la condanna a anni 2 e mesi 10 di reclusione per un cumulo pene per il reato di furto. Ultimate le formalità di rito l’egiziano è stato accompagnato presso la casa circondariale di Varese.
Il giorno seguente presso gli Uffici della Questura si è presentato il fratello dell’arrestato il quale, non sapendo dove fosse il congiunto e temendo che gli fosse capitato qualcosa di grave, era intenzionato a presentare la denuncia di scomparsa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.