Cat Stevens alle prese con il Rhythm’n’Blues
Fu un tentativo che rientrò in fretta

Dico sempre che i veri artisti sono quelli capaci di cambiare strada al culmine della popolarità: ma poi non sempre i risultati sono all’altezza dei precedenti. Nel 1973 Cat Stevens si trovava proprio in questa situazione, dato che veniva da quattro consecutivi dischi di platino: ma decise di cambiare.
Volle farsi ispirare dal Rhythm’n’blues, e siccome era estraneo al mondo della black music, chiamò il disco “Straniero”, anche se alcuni collegano il titolo al fatto che si era trasferito in Brasile per motivi fiscali. Lo incise in Giamaica con solo un paio dei suoi soliti collaboratori e molti sessionmen, tra cui il batterista Bernard Purdie e la sezione fiati Tower of Power. E la cosa più strana è che decise di occupare un lato del disco con una suite di 18 minuti: vero che se ne facevano molte in quel periodo, ma il Cat non era certo un musicista prog! E’ un disco “una tantum” più che di transizione, visto che tornerà indietro, ma pur senza entrare certo fra i suoi migliori si fa ascoltare volentieri.
Curiosità: quando uscì la famosissima Viva la vida dei Coldplay, Cat Stevens li accusò pubblicamente di plagio della sua Foreigner suite: peraltro Joe Satriani aveva mosso loro la stessa accusa per il suo If I could fly. Il chitarrista americano la chiuse in via extragiudiziale, mentre Stevens dichiarò che li perdonava.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.