Esci dal guscio, uova di Pasqua per sostenere la Cooperativa Il Millepiedi
Una raccolta fondi pasquale per raccogliere risorse economiche e finanziare i soggiorni estivi degli utenti della Cooperativa Il Millepiedi

Una raccolta fondi pasquale per raccogliere risorse economiche e finanziare i soggiorni estivi degli utenti della Cooperativa Il Millepiedi.
L’iniziativa si chiama “Esci dal guscio” ed è stata ideata per sostenere i soggiorni estivi di 60 persone con disabilità per l’estate 2023. I costi degli alloggi e dei trasporti sono inevitabilmente aumentati in questi ultimi mesi. Alla Cooperativa sta a cuore non pesare ulteriormente sulle famiglie partecipanti, ma garantire una buona qualità dell’esperienza a costi accessibili e soprattutto andare incontro alle persone che faticano a versare in toto la quota. Potranno così godere di momenti di sollievo sia le persone con disabilità seguite e accompagnate da educatori e volontari sia i familiari che quotidianamente si prendono cura della fragilità, prendendosi qualche giorno di riposo.
“Esci dal Guscio” significa due cose: permettere a persone con disabilità di stare fuori casa per qualche giorno imparando a gestirsi il più possibile per diventare adulti; dare la possibilità a chi vuole donare di farsi avanti, distinguersi dagli altri e rendere il mondo più bello con il proprio dono.
Sulle pagine social de Il Millepiedi (Facebook e Instagram) sono raccontate le esperienze dei beneficiari del centro e viene descritto quanto bene può fare per acquisire autonome l’andare in vacanza in gruppo, affiancati da educatori e volontari (https://www.ilmillepiedionlus.it/sostienici/).
C’è la possibilità di aderire all’iniziativa compilando un modulo d’ordine per chi volesse sostenere i soggiorni estivi (https://forms.gle/41orsGYgBAN1MrUi7).

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.