Incontriamo i poeti del Circolo poetico culturale l’alba di Fagnano Olona
L’evento si svolgerà sabato 18 marzo alle ore 17.30 presso la sala pluriuso della biblioteca comunale E. Biagi in Piazza Matteotti

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia (che ricorre il 21 marzo) si terrà il reading dal titolo “Incontriamo i poeti del Circolo Poetico Culturale l’Alba”. L’evento si svolgerà sabato 18 marzo alle ore 17.30 presso la sala pluriuso della Biblioteca Comunale E. Biagi in Piazza Matteotti a Fagnano Olona.
L’iniziativa apre la nuova edizione della rassegna “Un caffè con l’autore” promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Fagnano Olona con il patrocinio della Pro Loco. Sarà disponibile anche l’Antologia “Carmina cordis: i fiori dell’Alba“, pubblicata in occasione del decennale dalla fondazione dell’associazione (Leggi la prefazione del libro). Introduce la serata il presidente del Circolo poetico culturale l’Alba – APS, Antonio Vaccaro. Coordina il reading letterario, Fausto Bossi.
Al reading parteciperanno i soci e poeti del Circolo l’Alba: Antonio Vaccaro, Paolo Bossi, Pier Mario Tognoli, Stefana Pieretti, Pinuccia Bossi, Annitta Di Mineo, Lina Garghetti, Antonella Garzonio, Fabrizio Moroni, Rosella Rogora e Brunella Colombo.
Il Circolo l’Alba accoglie poeti di Fagnano Olona, Gorla Minore, Solbiate Olona, Gallarate, Cassano Magnago e Legnano. L’ingresso è gratuito e al reading poetico-letterario seguirà un rinfresco.
Per maggiori informazioni si invita a consultare il sito dell’Associazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.