Nei boschi del Tradatese il cane poliziotto “Radau” trova 900 grammi di hashish sotto terra
L'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Varese con l'ausilio delle unità cinofile, dei carabinieri di Tradate e della Polizia Locale per contrastare il fenomeno

È stata portata a termine una grossa operazione, lo scorso 27 marzo, coordinata dalla Polizia di Stato di Varese di contrasto dello spaccio dnei boschi che ha portato al sequestro di circa 900 grammi di hashish.
La Squadra Mobile della Questura di Varese, insieme ad una pattuglia della Squadra Cinofili della Questura di Milano, al Reparto Prevenzione Crimine “Lombardia” di Milano, ai Carabinieri della Tenenza di Tradate, e alla Polizia Locale di Tradate, ha coordinato uno specifico servizio nelle zone boschive del Parco Pineta tra i comuni di Venegono Inferiore, Venegono Superiore e Tradate.
Nel corso dell’attività è stata riscontrata la presenza di rifiuti, come tende di cellophane ripiegate, vestiti, cibo e altro materiale, presumibilmente lasciati nei giorni passati da spacciatori.
A seguito di un controllo a tappeto della zona, precisamente nel comune di Tradate, località detta “della sbarra”, ove in passati e recenti servizi antidroga era stata notata la presenza di soggetti maghrebini presumibilmente dediti allo spaccio, grazie al fiuto del cane poliziotto “Radau”, sono stati trovati circa 900 grammi di hashish, confezionati in due distinti involucri e ben occultati sottoterra.
Successivamente, sono stati effettuati controlli mirati sulle principali vie di accesso alle predette zone boschive, che hanno portato all’identificazione di circa 80 soggetti di cui più di 20 con precedenti di polizia e al controllo di circa 50 veicoli. Le attività di controllo proseguiranno anche nelle prossime settimane.
Spacciano col mitra e la pistola nei boschi di Gerenzano, sequestro dei Carabinieri
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.