Piccola grande rivoluzione viabilistica in piazzale Trieste a Varese: un semaforo è stato soppresso, i bus viaggiano sulla strada delle auto
È l'inizio di quello che cambierà nella viabilità e nell'accesso alla piazza da parte di auto, pedoni e bus urbani con la conclusione del cantiere del piano stazioni

E’ stata una piccola/grande rivoluzione quella che si è consumata in questi giorni di inizio settimana nella zona delle stazioni a Varese: l’inizio di quello che cambierà nella viabilità e nell’accesso alla piazza da parte di auto, pedoni e bus urbani con la conclusione del cantiere del piano stazioni.
La prima mossa è stata buttar giù un semaforo, letteralmente: il palo semaforico davanti allo Chalet Martinelli, quello che era riservato solamente ai bus e a pedoni – non c’è più.
La seconda mossa è stata riaprire parzialmente la strada davanti alla stazione dello Stato togliendo alcune limitazioni del cantiere: il che ha mostrato la nuova fermata dei bus, che sarà proprio di fronte all’entrata della stazione, e anche la nascita di una terza corsia nella strada dal lato della stazione, che ora è riservata ai bus.
La terza mossa è stata cambiare l’aspetto alle luci del semaforo “delle stazioni”: ora la luce verde contiene due frecce che chiariscono fin dalla sua attivazione come le auto che da via Magenta e via Piave proseguono verso viale Valganna e viale Belforte ora possono andare sia dritte che a destra, contemporaneamente, e non più in due tempi diversi come succedeva fino a ieri.
Per gli autobus, che dalla corsia preferenziale potranno andare sia a sinistra in via Morosini che dritti, al semaforo è stato applicato un sensore, che quando rileverà il passaggio dei bus permetterà loro di passare modificando i tempi degli altri semafori.
Tale situazione, anche se vede ancora la segnaletica gialla, cioè legata al cantiere, diventerà per auto e bus definitiva: si può quindi cominciare a “testarla” visto che i tempi semaforici sono già stati adeguati.
I lavori del cantiere delle stazioni ora si spostano verso lo chalet Martinelli, davanti al quale verrà posata la stessa pavimentazione che ora c’è davanti alla stazione: anche quella zona, come quella antistante l’entrata della stazione, è destinata infatti a diventare totalmente pedonale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.