Proseguono le indagini tecniche per l’omicidio di Castelveccana
Massimo riserbo dalla Procura che invoca il segreto: «In corso l'intreccio fra i rilievi di polizia e quelli medico-legali»

Sull’omicidio di Castelveccana di un mese fa, dove è morto il 34 enne Nachat Rachid a causa di un colpo d’arma da fuoco esploso sembra a distanza ravvicinata, proseguono le indagini tecniche. Lo conferma il procuratore di Varese Massimo Politi che specifica la delicatezza del momento, invocando la segretezza delle indagini, che sono in corso in questo momento.
«Indagini complesse che consistono nell’intrecciarsi di elementi legati alle risultanze tecniche della polizia scientifica e di quelle medico-legali» spiega il magistrato che si sta occupando del caso dopo la tragica notte dello scorso 10 febbraio.
Dall’autopsia sul corpo della vittima è difatti emersa la causa di morte legata ad una palla in gomma calibro 12, esplosa da un fucile compatibile con un’arma da caccia: è probabile che si tratti del Browning sequestrato al sottufficiale dei Carabinieri indagato per omicidio volontario.
Nulla emerge invece sul ruolo della persona in compagnia della vittima e che avrebbe effettuato la chiamata di soccorso al 112 indicando il punto in cui venne rinvenuto il cadavere: è stato identificato e sentito dagli investigatori? «Su questo punto non rispondo», ha specificato il procuratore Politi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.