Tre anni fa la scomparsa di monsignor Bisello, tra i primi sacerdoti ambrosiani uccisi dal Covid
Conosciuto per il suo ministero sacerdotale nel Varesotto, monsignor Bisello fu vicario parrocchiale a Varese, Somma Lombardo e Gallarate. Il 19 marzo 2020 si spense al Policlinico di Milano dopo aver contratto il Covid

Ricorre oggi il terzo anniversario della scomparsa di monsignor Ezio Fioravante Bisello, uno dei primi sacerdoti ambrosiani vittime del Covid.
Conosciuto per il suo ministero sacerdotale nel Varesotto, monsignor Bisello, nato a Sesto San Giovanni il 22 luglio 1956, è stato ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 14 giugno 1980 dall’allora arcivescovo Carlo Maria Martini.
Dal 1980 al 1981 il suo primo incarico come vicario parrocchiale a Varese, nel rione di San Fermo; poi, dal 1981, per 10 anni fu vicario parrocchiale a Gallarate, a Madonna in Campagna; nel 1991 fu nominato vicario a Somma Lombardo, in Sant’Agnese, dove rimase fino al 1999.
Nel 1999 venne nominato parroco della parrocchia di sant’Ambrogio in Ronco Briantino, per fare ritorno in provincia di Varese nel 2008 come parroco di Biumo Superiore, dove resse fino al 2014 la parrocchia di san Giorgio Martire .
Dal 2011 al 2014 fu amministratore parrocchiale in Valle Olona a Varese, fino a quando nel 2014 l’arcivescovo Angelo Scola lo nominò canonico effettivo del Capitolo minore della Basilica metropolitana dove svolse anche il ruolo di vice cerimoniere delle celebrazioni nel Duomo.
“Il suo ricordo è sempre vivo nei cuori di chi lo ha conosciuto – scrive il nostro lettore Alessio Luisetto – Un sacerdote che ha sempre saputo farsi voler bene; soprattutto sapeva donare con umiltà gioia e sorrisi a chi era nella prova. Somma Lombardo lo ricorda con gratitudine e affetto. La sua ultima celebrazione nella Basilica di Sant’Agnese fu in occasione della festa patronale nel gennaio 2020 insieme a don Franco Gallivanone, che, proprio nello stesso anno ricordava il quarantesimo anniversario di ordinazione sacerdotale”.
(foto di Alessio Luisetto)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.