Via ai playoff della IHL con i Mastini testa di serie numero uno: primo ostacolo il Bressanone
Sabato 4 marzo (18,30) alla Acinque Ice Arena i gialloneri di Deveze fanno il loro esordio nei quarti di finale contro i Falcons: tutti i numeri delle due contendenti e il calendario della serie

I Mastini ripartono da dove avevano iniziato questa stagione, sino a oggi notevole. Lo scorso 24 settembre i gialloneri viaggiarono in direzione di Bressanone e vennero sconfitti dai Falcons 3-2 ingoiando il primo boccone amaro dell’anno: ne seguirono altri nelle settimane successive ma poi la squadra di Claude Deveze si trasformò e divenne quella “macchina” capace di vincere sia la prima sia la seconda fase della IHL.
Per questo, Vanetti e compagni si tuffano nei playoff accreditati della prima testa di serie e da quella posizione sfidano proprio quel Bressanone che diede loro un benvenuto amaro all’esordio in campionato. Un confronto che oggi vede i rapporti di forza ribaltati: i Falcons si sono qualificati all’ultimo posto utile, l’ottavo complessivo e il terzo del Qualification Round mentre – come detto – il Varese ha guardato tutti dall’alto in basso collezionando sette vittorie su otto partite (e un totale di 21 punti su 24 disponibili) nel Master Round, il minitorneo con le cinque migliori formazioni del lotto.
La serie dei quarti di finale playoff – in basso trovate le date di tutte le partite – comincia dalla Acinque Ice Arena alle 18,30 di sabato 4 marzo in una partita che dovrà essere solo il primo passo di un cammino ben più lungo. Da tempo i Mastini non si nascondono più: la vittoria della Coppa Italia e l’andamento in campionato fanno del Varese la prima favorita e dunque la voglia di completare il double, il doblete, la doppietta (chiamatela come volete) è forte. Attenzione però a non commettere l’errore di pensare che sarà un viaggio facile: proprio la stagione giallonera spiega come i rapporti di forza possano cambiare nel corso delle settimane, e se il Bressanone sembra obiettivamente alla portata, non si può dire lo stesso delle altre rivali.
I NUMERI DELLA SFIDA
Restiamo però sul confronto tra Mastini e Falcons fotografando le due contendenti nei capitoli seguenti.
Confronti diretti – Il bilancio stagionale dice 3-1 per il Varese che dopo quell’esordio infausto ha superato i rivali sia in campionato (4-1 il 12 novembre) sia nei quarti di finale di Coppa Italia (1-7 in Alto Adige, 5-1 in via Albani).
Vittorie e sconfitte -La squadra di Deveze ha vinto in totale 20 partite a fronte di 6 sconfitte, il bilancio degli altoatesini è di 12 – 14.
Gol fatti e subiti – Ben 120 le reti realizzate da Franchini e soci a fronte di 69 subite; in casa Brixen messi a segno 76 gol contro le 97 a carico.
Special Teams – Con l’uomo in più il Varese va a segno nel 32% netto delle occasioni, i Falcons in stagione sono al 19,2%. Meno marcata la differenza del penalty killing: i Mastini si “salvano” in inferiorità nell’83,3% dei casi, il Bressanone nel 74,5%. Nella seconda fase però gli uomini di Gschliesser hanno innalzato di molto questo valore segnando ben 4 volte in shorthand.
I bomber – Marco Franchini è l’uomo più determinante dell’attacco varesino con 20 reti e 49 punti totali nelle 26 gare giocate. Alle sue spalle per gol ci sono Piroso (15) e M. Mazzacane (14), per punti invece Drolet è secondo (37), Desauteles terzo (35). Nel Bressanone spiccano i numeri di John Eruzione, migliore per punti (31) e per reti segnate, 12 al pari di Purdeller mentre a 10 ci sono Cianfrone e Bergmeister. Cianfronte (27) e Purdeller (21) sul podio anche per i punti totali.
I goalies – Rocco Perla, il fenomeno a guardia della porta varesina, viaggia al 92,1% di parate in stagione, il suo backup Mordenti in tre presenze è all’88,1%. In casa Falcons dove vige l’alternanza, Rederlechner è all’86,7% mentre Donini all’85,1%.
LE ALTRE
La vincente tra Varese e Bressanone incontrerà in semifinale chi supererà il turno tra Pergine e Dobbiaco, unico quarto di finale tra formazioni del Master Round. Dall’altra parte del tabellone invece la seconda testa di serie Caldaro attende l’ostico Valdifiemme mentre l’Appiano, terzo, trova il Como che ha vinto il Quali Round. Campionato concluso invece per Validfiemme e l’Alleghe che hanno concluso anche la seconda fase lontano dalla linea playoff.
IL CALENDARIO
Gara 1 – Mastini Varese vs Falcons Bressanone (sabato 5 marzo, 18,30)
Gara 2 – Falcons Bressanone vs Mastini Varese (martedì 7 marzo, 20,30)
Gara 3 – Mastini Varese vs Falcons Bressanone (giovedì 9 marzo, 20,30)
Ev. Gara 4 – Falcons Bressanone vs Mastini Varese (sabato 11 marzo, 20,00)
Ev. Gara 5 – Mastini Varese vs Falcons Bressanone (martedì 14 marzo, 20,30)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.