Un cantiere “sprint”: parte il rinnovo della pista d’atletica e delle tribune di Gallarate
Opera finanziata con Pnrr: deve essere finita entro settembre. Intervento da da poco meno di 700mila euro. Intanto è già stato assegnato anche lo studio di fattibilità del nuovo palazzetto alla Moriggia

Gallarate rinnova la pista d’atletica e le tribune dello Stadio Azzurri d’Italia: un investimento da quasi 700mila euro (per la precisione 695.172,35) che richiederà poi un cantiere in tempi record, con completamento previsto entro settembre.
I lavori sono stati assegnati al Raggruppamento d’imprese formato da Crea.Mi Srl e Italgreen Spa.
Sono previsti lavori di rifacimento della pista di atletica e in via generale lavori su involucro vetrato della tribuna e posa di nuovi seggiolini sulla gradinata.
Per tutta la durata dei lavori il campo di gioco (da calcio) sarà opportunamente ed idoneamente delimitato, per consentire la continuità di utilizzo, ferme restanti eventuali specifiche puntuali necessità che verranno con voi anticipatamente concertate. L’accessibilità dagli spogliatoi della tribuna sarà garantita mediante un “corridoio tecnico”.
Per il periodo dei lavori invece non sarà disponibile l’area della pista di atletica e tutta la zona perimetrale e pertinenziale del campo, che sarà utilizzata necessariamente come area di cantiere.
La consegna dei lavori avverrà pertanto a partire dalla metà di maggio, onde consentire le operazioni preliminari di rimozione del manto e preparazione dei sottofondi e delle cordolature. Nel rispetto delle tempistiche dettate dagli adempimenti PNRR e delle necessità tecniche climatiche delle lavorazioni previste, i lavori dovranno essere consegnati in via di urgenza per trovare completamento nella mensilità di settembre. Le opere completano il rinnovo dell’impianto che aveva già visto il rifacimento del campo da gioco in sintetico con fondi regionali.
L’intervento è il principale progetto in corso d’opera sul settore sport. Nel frattempo procede anche l’idea del Palazzetto dello Sport, da realizzare (almeno, questa è la previsione attuale dell’amministrazione Cassani) a Moriggia: allo stato attuale è stata affidata la progettazione di fattibilità tecnica ed economica del nuovo impianto indoor, che si prevede debba avere almeno mille posti a sedere.
Quanto ai fondi Pnrr, invece, gli impegni principali riguardano il settore dell’edilizia scolastica, con la previsione di due nuovi poli scolastici unici, con accorpamento di diverse scuole oggi distinte: uno sorgerà a Cascinetta-Cajello (in posizione baricentrica rispetto ai due quartieri) e uno a Madonna in Campagna, polo unico con Arnate.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.