All’Insubria giovedì 13 aprile iniziano i TOLC: sette giorni di test per provare ad accedere al corso di medicina
Sono oltre 700 gli iscritti alla prima sessione del test di ammissione, tra il 15 e il 25 luglio è previsto il secondo turno dell'esame
Sono 721 i ragazzi che, da giovedì 13 aprile, affronteranno il nuovo test per accedere al corso di medicina e chirurgia. Sarà la prima prova della nuova formula, i TOLC, l’esame che il Ministero dell’Università e della Ricerca ha deciso di proporre agli studenti sin dal quarto anno della scuola superiore. Potranno ripeterlo più volte ( se in quarta avranno 4 possibilità, per i maturandi saranno due) e iscriversi alla graduatoria nazionale con il punteggio più alto che otterranno.
All’Università dell’Insubria sono attesi nei giorni 13, 14 , 17, 18, 19, 20 e 21: 7 giorni in cui si presenteranno a gruppi per entrare , dalle 8.15, nelle aule informatiche.Il test va fatto in presenza ma on line, sulla piattaforma a disposizione che permetterà di avere immediatamente il responso. Il punteggio vero, però, arriverà nell’arco di 15 giorni, per permettere una ponderazione della difficoltà del test e del risultato ottenuto alla luce delle prove che verranno sottoposte nei diversi giorni: i test infatti sono tutti diversi.
La seconda sessione quest’anno sarà a luglio, tra il 15 e il 25, dieci giorni di prove aperte a coloro che decidono di iscriversi, senza alcun vincolo circa la scelta futura: la sede dove viene svolto in TOLC, infatti, non definisce quella universitaria dove si seguirà il corso né, tantomeno, è quella prossima al proprio comune di riferimento come è stato durante l’emergenza sanitaria.
Appuntamento quindi è per le 8.15 di giovedì13 aprile: i ragazzi, una volta sistemati, avranno 90 minuti di tempo per rispondere ai 50 quesiti.
La possibilità di ripeterlo, però, permetterà di allentare un po’ la tensione: c’è sempre una seconda possibilità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.