Arriva “La tre leoni”, in bici d’epoca tra Somma Lombardo e le colline novaresi
Il Velo Club Sommese organizza la nuova tappa varesina delle "ciclostoriche di Lombardia", le manifestazioni con bici d'antan e maglie di lana

Le “ciclostoriche di Lombardia” tornano nel Varesotto, con “La Tre Leoni”, la manifestazione di ciclismo d’epoca organizzata dal Velo Club Sommese. L’appuntamento è per domenica 23 aprile, per la prima edizione.
«La Tre Leoni, unica nel circuito a svolgersi tra Lombardia e Piemonte, darà modo agli appassionati del genere, di affrontare i saliscendi della Valle del Ticino e di attraversare alcuni luoghi incantevoli e ameni del Parco omonimo» dice Silvio Pezzotta, il patron della società ciclistica di Somma Lombardo che è una garanzia nell’organizzare manifestazioni ciclistiche.
Dal Castello di San Vito il gruppo scenderà verso il Ticino, percorrendo il “Canal grande” del fiume azzurro tra Coarezza e la diga di Porto della Torre. I ciclisti passeranno nel Novarese, dove affronteranno i passaggi sulle colline e tra le vigne di Mezzomerico. Il rientro in Lombardia offrirà poi il passaggio sugli sterrati di Tornavento e via Gaggio, splendida strada di tre chilometri nel folto bosco. Un altro passaggio sterrato condurrà da Casorate Sempione verso Somma, con il finale al Santuario della Madonna della Ghianda.
Il ristoro principale si terrà a Tornavento, località famosa per il suo celebre belvedere e che in questo caso sarà “giro di boa” prima del rientro a Somma. Il ristoro finale invece sarà all’area Antico Portico a Somma.
Come tutte le ciclostoriche, La Tre Leoni è aperta a biciclette da corsa pre-1987 (con gabbiette puntapiedi ai pedali, guaine dei freni esterne e cambio al telaio), mentre ai ciclisti è richiesto abbigliamento d’epoca, a partire dalla maglia di lana.
«Vi aspettiamo numerosi per una esperienza divertente sulle due ruote e nello spirito del ciclismo di una volta».
Informazioni scrivendo a latreleoniciclostorica@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.