Collini: “Formazione mirata per rendere le imprese più competitive”
Il presidente di Confcommercio Uniascom Varese spiega l'importanza di formare persone e imprese, micro o grandi che siano

Rudy Collini, presidente della Confcommercio Uniascom della provincia di Varese, definisce la formazione un asset strategico e irrinunciabile per qualsiasi azienda, grande o piccola che sia. Durante la presentazione del progetto realizzato dai commercianti della Città Giardino con il Fondo Fort.Te per una formazione tailor made, cioè ritagliata a misura d’azienda, lo ha ribadito più volte.
«Per noi la formazione è fondamentale. Attraverso le nostre Ascom territoriali (Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Luino e Saronno, ndr) è da anni che puntiamo a garantirla al maggior numero possibile di imprese, perché sia i lavoratori che l’impresa, grazie a una formazione mirata, possono crescere. Questo progetto è un ulteriore passo rispetto a quanto fatto fino ad ora».
Per quale motivo il progetto con il Fondo For.Te rappresenta un salto di livello?
«Questo fondo ha una caratteristica che lo distingue: costruisce una formazione su misura per l’impresa, quindi non parliamo di formazione solo trasversale. È in grado di andare incontro alle necessità specifiche dell’azienda che viene analizzata e monitorata in tutto il suo sviluppo. Questo è un livello nuovo di formazione, direi più consapevole e necessaria in questa fase di cambiamento».
Tra i luoghi comuni relativi alla formazione c’è soprattutto quello che la riduce a un costo. È ancora così?
«Fare formazione è un investimento perché significa poter elaborare nuove strategie per affrontare il futuro e le sfide globali e culturali che attendono le imprese. Ciascuna nella sua specifica tipologia può affrontare il mercato e le difficoltà che ha al suo interno. Infine c’è un dettaglio fondamentale: questa opportunità che diamo alle imprese è gratuita».
Lei presentando il progetto con il Fondo For.Te ha detto che la dimensione di impresa non conta, perché è così importante specificarlo?
«Perché fino ad oggi sono prevalsi alcuni luoghi comuni, primo fra tutti quello appena accennato relativo ai costi. La sostenibilità economica, soprattutto per i più piccoli, era uno dei problemi da risolvere. In questo caso non ci sono costi per l’azienda, i fondi ci sono e vanno usati. Confcommercio dà alle imprese un’opportunità che riguarda tutte le dimensioni purché abbiano almeno un dipendente. E la ragione è semplice: tutte le imprese devono puntare a crescere e ad essere più competitive. E se si ha paura a prendere alcune decisioni, con la formazione adeguata si possono acquisire la consapevolezza e la forza per farlo. Fare formazione serve a crescere, anche in questo senso. Le Ascom territoriali daranno alle imprese un aiuto reale, l’’imprenditore troverà sempre i nostri collaboratori pronti a sciogliere dubbi, chiarire concetti e ad affiancarlo nell’attivazione del bando».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.