Controlli nel Parco Pineta ad Appiano Gentile, smantellati cinque “bivacchi dello spaccio”
I carabinieri hanno trovato alcuni capi di vestiario, generi alimentari, materiale per il confezionamento dello stupefacente, un bilancino di precisione e un coltello

Controlli nell’area boschiva del Parco Pineta: nel corso del servizio i militari del NOR e della Stazione Carabinieri di Appiano Gentile, hanno geolocalizzato e smantellato cinque bivacchi, trovando alcuni capi di vestiario, generi alimentari, materiale per il confezionamento dello stupefacente, un bilancino di precisione e un coltello.
L’operazione è avvenuta nel corso del pomeriggio di sabato 8 aprile, nell’area boschiva del Parco Pineta compresa tra i comuni di Appiano Gentile – Località Rugurè e Oltrona di San Mamette – Località Cagabò – Fornace. I militari hanno condotto un servizioì straordinario finalizzato al contrasto del fenomeno dello spaccio al dettaglio di sostanze stupefacenti, svolto con il supporto di personale degli “Squadroni Cacciatori di Calabria e Sicilia”.
Per tutto il mese di aprile e maggio andranno avanti i controlli nelle zone boschive, note per lo spaccio di stupefacenti, con l’impiego degli Squadroni eliportati “Cacciatori”, reparti ad elevata
specializzazione che sintetizzano in un’unica visione operativa procedure militari e tecniche di polizia, con capacità di operare in terreni impervi.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
avanti così !!!!
ma serebbe buona cosa se a queste operazioni seguissero immediati rimpatri per le risosrse (dello spaccio)