Mastini, vittoria memorabile: pareggio in extremis e successo ai rigori

I gialloneri pareggiano la serie di finale con il Caldaro grazie a una partita pazzesca: sotto 5-3 a 6' dalla fine raggiungono i padroni di casa e li trafiggono agli shootout. Decisivo l'ultimo di Piroso

Finale IHL - Gara2: Caldaro Rothoblaas - Mastini Varese 5-6 dopo rigori

In una stagione incredibile, i Mastini aggiungono un tocco di epica. La squadra giallonera pareggia i conti nella finale di IHL espugnando dopo i tiri di rigore il ghiaccio di Caldaro, ma è nei minuti finali dei tempi regolamentari che il Varese compie un vero e proprio miracolo. Sotto 5-3 a 6′ dalla conclusione, con il Caldaro sempre in vantaggio (anche di tre reti, sul 4-1), la squadra di Deveze centra il pareggio e capovolge l’inerzia del match con le reti di Borghi e Franchini arrivando alla sirena finale sul 5-5.

Galleria fotografica

Finale IHL – Gara2: Caldaro Rothoblaas – Mastini Varese 5-6 dopo rigori 4 di 5

Il tutto nonostante una disparità evidente nelle penalità comminate dagli arbitri – 6′ ai padroni di casa, 20′ ai lombardi – e di conseguenza nel numero dei tiri, con i “Lucci” che hanno avuto molte occasioni in più di impegnare Rocco Perla. E invece, ristabilita la parità e trascorso un supplementare (5′ a 3 contro 3) senza il sospirato golden gol, il Varese ha trafitto i bianco-rosso-neri ai rigori. Anzi, anche qui, all’ultimo rigore, quello messo a segno da Alessio Piroso dopo che M. Felderer e Franchini avevano segnato i loro shootout e dopo che tutti gli altri avevano sbagliato.

La finale quindi si rimette in parità, per la gioia della settantina di tifosi varesini viaggianti fino alle porte di Bolzano in un martedì sera che, improvvisamente, diventa memorabile. La serie tornerà alla Acinque Ice Arena giovedì 6 aprile (20,30) con i Mastini che andranno alla ricerca del successo casalingo per dare continuità all’impresa della Raiffeisen Arena e per togliere ulteriori certezze a un Caldaro che pareva granitico.

Servirà, di nuovo, maggior attenzione in determinate situazioni di gioco (De Donà e soci hanno colpito ancora in occasione delle sbavature giallonere) ma ora Vanetti e compagni sanno che si può affondare anche un team scafato, esperto e concreto come quello di Prochazka.

PRIMO INGAGGIO

Tutto come previsto sul ghiaccio: il Caldaro ha linee al completo e conferma l’alternanza tra portieri (dentro Andergassen, panca per Morandell). Deveze deve fare a meno di Raimondi; c’è invece Alex Bertin che dopo l’ultimo allenamento ha ricevuto l’ok dallo staff sanitario. Circa 400 i tifosi alla Raiffeisen Arena con una settantina di persone provenienti da Varese.

LA PARTITA

I – Comincia subito nel verso sbagliato il match per i Mastini: Massar trafigge Perla dopo meno di 2′ con un disco deviato da un difensore giallonero. La reazione ospite però è ottima: Vanetti centra il palo interno in superiorità, Cordiano si fa perdonare la dabbenaggine di gara1 siglando il pareggio confezionato dalla terza linea. Il Varese pare reggere bene l’urto ma una sbavatura difensiva ridà il vantaggio al Caldaro: Valentini sbaglia ma Michael Felderer mette il disco sotto la traversa di Perla. Il finale di terzo vede una penalità, contestata, a Odoni che si rivelerà determinante al ritorno in pista.

II – Alla ripartenza infatti i Lucci sfruttano il powerplay e marcano il 3-1 con un tiro di Teemu Virtala imprendibile per Perla. Sotto di due reti, i Mastini alzano il baricentro ma si sbilanciano pure e il Caldaro non perdona quando ha la possibilità di colpire: altra imprecisione e spazio per Massar che al 32′ cala il poker. Sul Varese potrebbe scendere la notte e invece, nei minuti finali del drittel, arrivano i due gol che rianimano i Mastini (dopo gol sfiorato da Tilaro): prima Drolet concretizza l’azione sull’asse Franchini-Mazzacane, poi Tilaro inventa un passaggio che trova Franchini pronto a battere Andergassen per il 4-3.

III – Nel terzo periodo fioccano le penalità ai danni dei gialloneri, innervositi dalla direzione arbitrale. Il Varese si ritrova sotto di due uomini e non può evitare il quinto gol messo a segno da Gabriel Vinatzer al 50′. Il tempo passa ma al minuto 54, dopo ulteriore penalità, ecco la rete di Marcello Borghi che riapre la gara deviando in mischia. A questo punto può accadere di tutto con i Mastini che assediano e il Caldaro che replica in contropiede: qualcosa deve accadere ed è di marca giallonera perché Franchini raccoglie un disco respinto su tiro di Mazzacane e infila il pareggio a meno di 4′ dalla sirena.

PROLUNGAMENTO – Si prosegue a 3 contro 3 ma in questi casi è maggiore il timore di sbagliare che la spinta per provare a segnare. I 5′ di overtime corrono rapidi (Vanetti abbattuto senza penalità…) sino ai rigori che si aprono con la rete di Michael Felderer cui risponde subito Franchini. Poi tre turni di errori con Perla e Andergassen bravi a opporsi. L’ultimo rigore è per Teemu Virtala e Piroso: il finlandese si vede respingere il tiro dal solito Perla, “Pizzo” invece fa secco il portiere e manda in paradiso tutta Varese.

CALDARO ROTHOBLAAS – MASTINI VARESE 5-6 d.r.
(2-1; 2-2; 1-2; 0-0; 0-1)
.
MARCATORI: 1.49 Massar (C), 5.20 Cordiano (V – Tilaro, Schina), 14.26 M. Felderer (C – Valentini); 21.12 T. Virtala (C – G. Vinatzer, De Donà), 32.03 Massar (C – Cappuccio), 38.17 Drolet (V – Franchini, M. Mazzacane), 39.37 Franchini (V – Tilaro, Schina); 50.18 G. Vinatzer (C – J. Oberrauch, R. Felderer), 54.09 M. Borghi (V – Vanetti, Piroso), 56.25 Franchini (V – M. Mazzacane, Drolet)
SHOOTOUT: M. Felderer O, Franchini O; M. Virtala X, M. Borghi X; G. Vinatzer X, Drolet X; De Donà X, Schina X; T. Virtala X, Piroso O.

CALDARO:
Andergassen (Morandell); Volcan, M. Virtala, S. Vinatzer, Valentini, Massar, Obexer, Schoepfer, Gruber; Cappuccio, Fink, Oberrauch, Erschbamer, B. Andergasser, R. Felderer, De Donà, T. Virtala, M. Felderer, A. Vinatzer, Oberrauch, G. Vinatzer. All. Prochazka.
MASTINI: Perla (Mordenti); Schina, Desauteles, E. Mazzacane, Bertin, Piccinelli, Belloni; M. Borghi, Vanetti, Piroso, Drolet, Franchini, M. Mazzacane, Cordiano, Tilaro, Allevato, Privitera, Odoni, P. Borghi. All. Deveze.
ARBITRI: Biacoli e Zatta (De Toni e Plancher)
NOTE. Penalità: C 6′, V 20′. Superiorità: C 2-9, V 1-2. Spettatori: 390.

FINALE IHL – IL CALENDARIO

Gara 1 – Varese – Caldaro 1-5 (Raimondi; M. Felderer 2, De Donà 2, A. Vinatzer)
Gara 2 – Caldaro – Varese 5-6 d.r. (Franchini 2, Cordiano, Drolet, M. Borghi; Massar 2, M. Felderer, T. Virtala. G. Vinatzer)
Gara 3 – Mastini Varese vs Caldaro Rothoblaas (giovedì 6/4, ore 20,30)
Gara 4 – Caldaro Rothoblaas – Mastini Varese (sabato 8/4, ore 19,30)
Gara 5 – Mastini Varese vs Caldaro Rothoblaas (martedì 11/4, ore 20,30)
Ev. Gara 6 – Caldaro Rothoblaas – Mastini Varese (giovedì 13/4, ore 20)
Ev. Gara 7 – Mastini Varese vs Caldaro Rothoblaas (sabato 15/4, ore 18,30)

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 04 Aprile 2023
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Finale IHL – Gara2: Caldaro Rothoblaas – Mastini Varese 5-6 dopo rigori 4 di 5

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.