La piattaforma Gallarate racconta la città e le sue attrattive
L'assessore Rocco Longobardi ha presentato il progetto a cui lavora da tempo: una "vetrina" digitale sempre aggornata, per raccontare negozi, eventi, offerta culturale

È quasi pronto a sbarcare sul web il nuovo portale “Piattaforma Gallarate”, lo spazio digitale che fa da vetrina al commercio di Gallarate, alle attrattive culturali e agli eventi.
Ci sta lavorando, da tempo, l’assessore al commercio e attività economiche Rocco Longobardi, che mercoledì sera lo ha presentato ai commercianti riuniti a Palazzo Borghi “in plenaria” per fare il punto su questo come su altri progetti.
«Se inizialmente pensavamo soprattutto alle attività commerciali, ora da assessore al marketing territoriale intendo ampliarla anche all’attrattività più in generale». Così troveranno spazio non solo le attività storiche e le nuove aperture, «ma anche gli eventi dei rioni e le notizie sulla città» continua Longobardi. Se locali e negozi di maggior richiamo sono concentrati soprattutto in centro città, il portale punterà invece a valorizzare ogni parte della città: «Avrà così la possibilità di selezionare anche sulla base dei singoli quartieri le attività e gli eventi».

Primo passaggio, la presentazione appunto ai commercianti che svela la veste grafica del portale: «Oggi la presentiamo, nei prossimi mesi, la dovremo poi riempire di contenuti», con il coinvolgimento delle diverse realtà della città (la piattaforma sarà . Quando sarà pronta? «L’intenzione è di renderla attiva a luglio, se sarà completo».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.