L’inviato del Tg1 Giuseppe La Venia incontra gli studenti di Saltrio: “Verrò a trovarvi di persona”
Nuovo interessante incontro per un gruppo di ragazzi dell'istituto comprensivo di Viggiù nell'ambito del gemellaggio con la scuola di Adrano, in Sicilia

Un’altra interessante mattinata all’Istituto comprensivo “Martino Longhi” di Viggiù, dove oggi gli alunni della commissione studentesca della secondaria di Saltrio hanno partecipato ad una videoconferenza con i loro compagni della scuola secondaria Mazzini di Adrano, con cui sono gemellati, e con un ospite speciale. Al centro dell’incontro il lavoro di giornalista, grazie alla disponibilità e alla partecipazione dell’inviato del Tg1 Giuseppe La Venia, originario proprio di Adrano.
Il giornalista Rai, molto disponibile nel rispondere alle domande dei ragazzi delle due scuole, ha raccontato esperienze uniche, sia dal punto di vista professionale, sia dal punto di vista umano. Gli studenti hanno appreso particolari unici rispetto a diversi scenari: la guerra in Ucraina, l’arresto di Matteo Messina Denaro, il primo servizio a Codogno in tempo di pandemia, il terremoto in Turchia
«Sono state due ore intense ed emozionanti e ascoltare questo grande giornalista e grande uomo è stato davvero interessante – dice Filippo Tomasello, collaboratore del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Longhi – Con Giuseppe La Venia ci siamo lasciati con una promessa: appena passerà nella nostra zona ci verrà a trovare di persona. Ci troverà pronti ad accoglierlo e a vivere quel messaggio che oggi ha trasmesso ai ragazzi: lavorando con passione, inseguendo i propri sogni, diventi tu stesso messaggio di vita e speranza».
L’incontro, come il precedente con l’ex magistrato Giuseppe Ayala, è stato organizzato nell’ambito del gemellaggio con la scuola siciliana di Adrano: «Un gemellaggio che ci sta facendo vivere grandi esperienze. Insieme stiamo andando molto lontano», conclude Tomasello.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.