Questa volta la volata è del Caldaro, Mastini battuti e serie sul 2-2

I gialloneri recuperano dal 4-2 al 4 pari a inizio ultimo periodo ma un gol di S. Vinatzer rompe l'equilibrio a 88" dalla sirena. Martedì si torna a Varese con l'incognita Drolet

mastini varese caldaro gara 4 finale

Quasi persa, riacciuffata, sognata e infine di nuovo sfumata. La Gara4 di finale IHL è stregata per i Mastini cui non basta un grande supporto del pubblico in trasferta: a fare festa è il Caldaro che alla terza sirena si ritrova avanti 6-4 e che rimette in perfetta parità la serie. Ora le due squadre sono sul 2-2 e torneranno l’una di fronte all’altra martedì sera, all’Acinque Ice Arena.

La trama è sembrata ricalcare in parte quella del secondo match, ribaltato in extremis dai Mastini: padroni di casa avanti, anche di due reti, poi rimonta giallonera che si è concretizzata nel cuore del’ultimo periodo, da 4-2 a 4 pari nel giro di poche pattinate. Ma a differenza dell’altra volta alla Raiffeisen Arena, è stato il Caldaro a trovare il gol nei pressi della sirena finale: Simon Vinatzer ha siglato il 5-4 quando mancava poco più di un minuto e a quel punto Deveze ha tolto il portiere per un disperato assalto conclusivo. Nel quale Erschbamer a porta vuota ha rifinito il punteggio.

Peccato perché, per l’appunto, il Varese aveva rimesso in piedi una partita nata male, con i Lucci avanti 2-0 dopo appena 7′ di gioco. Danze aperte da J. Oberrauch e proseguite da De Donà in superiorità numerica, poi i Mastini hanno riaperto i giochi con una cannonata di Marcello Borghi (a 5 contro 3) ma il Caldaro è stato abile a riportarsi a +2 con Michael Felderer: indecisione varesina in uscita dal terzo e doppio tiro dell’attaccante biancorossonero per trafiggere il baluardo Perla. Prima della pausa però è stato Schina a realizzare il 3-2 con una bella azione personale e a quel punto i Mastini si sono comunque messi nella migliore situazione possibile viste le premesse.

A inizio secondo periodo però, dopo un powerplay senza esito per gli ospiti, è stato Marko Virtala ad andare a segno per il 4-2 che sarà l’unica marcatura dell’intero drittel. Anche perché Perla evita la quinta rete dei Lucci mentre dall’altra parte anche Andergassen si esalta contro Franchini e Piroso.

Al terzo rientro sul ghiaccio però i Mastini accorciano i tempi e colpiscono due volte: prima ci pensa Franchini con una deviazione sottoporta, poi Drolet va a segno al volo durante una doppia superiorità numerica quando mancano ancora 17′ da giocare. Può accadere di tutto e invece non accade nulla, almeno a livello di punteggio anche se le due squadre di provano in più occasioni. Poi però, a 88″ dai supplementari, il Caldaro trova il colpo vincente con l’uomo in più. E a quel punto non c’è più tempo.

Martedì come detto si torna a Varese con un’incognita legata a Francis Drolet. L’attaccante canadese è stato squalificato a sorpresa per una presunta ginocchiata a un avversario a un secondo (!) dalla fine di Gara3. I Mastini hanno fatto ricorso e Drolet ha potuto giocare il quarto match perché la decisione è stata sospesa, ma il rischio che resti fuori tra tre giorni è alto. E il Caldaro è pronto ad approfittarne.

CALDARO ROTHOBLAAS – MASTINI VARES 6 – 4
(3-2; 1-0; 2-2)

MARCATORI: 5’08” J. Oberrauch (C – T. Virtala, M. Virtala), 7’20” De Donà (C – T. Virtala), 9’47” M. Borghi (V – Desautels, Drolet), 11’25” M. Felderer (C), 17’56” Schina (V); 20’54” M. Virtala (C – T. Virtala, M. Felderer); 40’43” Franchini (V – Drolet), 43’43” Drolet (V – Desautels), 58’32” S. Vinatzer (C – M. Virtala, F. Massar), 59’33” F. Erschbamer (C).

CALDARO: A. Andergassen (Morandell); Volcan, M. Virtala, S. Vinatzer, Valentini, Massar, Obexer, Gruber, Uffelmann; De Donà, T. Virtala, M. Felderer, G. Vinatzer, A. Vinatzer, J. Oberrauch, Erschbamer, B. Andergasser, R. Felderer, Cappuccio, Fink, A. Oberrauch, . All. Prochazka.
MASTINI: Perla (Mordenti); Schina, Desauteles, E. Mazzacane, Bertin, Piccinelli, Belloni; M. Borghi, Vanetti, Piroso, Drolet, Franchini, M. Mazzacane, Cordiano, Tilaro, Allevato, Privitera, Odoni, P. Borghi. All. Deveze.
ARBITRI: Gruber e F. Rivis (Carrito e A. Rivis)
NOTE. Penalità: C 28′, V 16′. Superiorità: C 2-4, V 2-7. Spettatori: 730.

FINALE IHL – IL CALENDARIO

Gara 1 – Varese – Caldaro 1-5 (Raimondi; M. Felderer 2, De Donà 2, A. Vinatzer)
Gara 2 – Caldaro – Varese 5-6 d.r. (Franchini 2, Cordiano, Drolet, M. Borghi; Massar 2, M. Felderer, T. Virtala. G. Vinatzer)
Gara 3 – Varese – Caldaro 5-0 (M. Borghi 3, Desauteles, Drolet)
Gara 4 – Caldaro Rothoblaas – Mastini Varese 6-4 (M. Borghi, Schina, Franchini, Drolet; J. Oberrauch, De Donà, M. Virtala, S. Vinatzer, Erschbamer)
Gara 5 – Mastini Varese vs Caldaro Rothoblaas (martedì 11/4, ore 20,30)
Gara 6 – Caldaro Rothoblaas – Mastini Varese (giovedì 13/4, ore 20)
Ev. Gara 7 – Mastini Varese vs Caldaro Rothoblaas (sabato 15/4, ore 18,30)

di
Pubblicato il 08 Aprile 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.