Sabato ad Arsago arriva Giovanni Storti per inaugurare la sede di Manima
Oltre ai film e ai simpatici video naturalistici, Giovanni è anche tra i fondatori dell'associazione che offre trattamenti osteopatici neonatali. Sabato un evento a invito per inaugurare la nuova sede negli spazi del'ex asilo Porraneo

Con la sua simpatia e umanità – ormai conosciuta da molti anche fuori dagli ketch comici e dalle commedie – ad Arsago Seprio arriva sabato Giovanni Storti, del trio Aldo, Giovanni e Giacomo.
Oltre ai film, oltre alla più recente, simpatica divulgazione naturalistica con Giova loves nature, Giovanni è anche impegnato nel sociale ed è uno dei fondatori e sostenitori di Manima, che si occupa di trattamenti osteopatici sui neonati prematuri. L’evento di presentazione della nuova sede – va precisato – non è aperto a tutti, ma su invito.
«È la prima volta che hanno una sede fuori da un ospedale» ci ha spiegato il sindaco di Arsago Fabio Montagnoli. «Seguiranno fino a un anno di età i bambini arsaghesi anche come forma di prevenzione, ma il grosso degli utenti arriverà da fuori».
“Molti studi scientifici evidenziano il contributo dei trattamenti manipolativi osteopatici nel ristabilire l’equilibrio funzionale dei neonati fortemente prematuri, abbreviando i tempi di degenza, della nutrizione autonoma e dello stato di salute generale del bambino. In molte delle strutture ospedaliere italiane, però, la figura dell’osteopata non è ancora riconosciuta a livello istituzionale. In altre parole, pur riconoscendone l’efficacia a livello scientifico, i trattamenti osteopatici di norma non rientrano ancora nei normali protocolli delle neonatologie”.

La nuova sede di Manima è il primo servizio che entra nell’edificio dell’ex asilo Porraneo, che ospiterà, da qui al prossimo anno, anche altri due servizi: una riqualificazione di uno spazio storico per offrire nuove risposte ai bisogno del paese e del territorio più ampio.
Ad Arsago Seprio l’asilo centenario diventa centro di servizi per l’infanzia e la salute
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.