Sul “metrobus” PiùGallarate lancia un segnale a Busto

L'amministrazione di Busto ha lanciato l'idea di una infrastruttura con autobus su sede dedicata. Da Gallarate arriva un segnale di disponibilità da parte della lista liberal

Generico 27 Mar 2023

Se l’amministrazione di Busto ha lanciato l’idea attraverso un convegno proposto dall’assessore Loschiavo, da Gallarate arriva un segnale di disponibilità da parte della lista liberal PiùGallarate, presente in consiglio sui banchi di minoranza. Riceviamo e pubblichiamo

 

Il gruppo di Più Gallarate si è affacciato nel panorama politico cittadino spinto dal desiderio di farsi parte attiva
per lo sviluppo e la crescita della nostra città.
Il nostro approccio è sempre stato quello di dare suggestioni di ampio respiro da trasformare in scelte e visioni
politiche concrete.

Gallarate deve recitare un ruolo degno nel mondo globale per portare avanti la tradizione imprenditoriale che
ha sempre spinto i nostri cittadini verso obiettivi sfidanti.
La nostra matrice liberale ci impone di spingere verso il superamento dei localismi cercando di intraprendere
una strada sinergica (o per meglio dire una strategia federativa) con le città che per attitudine e
posizionamento geografico possono contribuire allo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio che
da tantissime generazioni ci ospita.

Un’attenzione particolare l’abbiamo sempre avuta per il rapporto con la Città di Busto Arsizio.
Con i bustocchi condividiamo ormai quei servizi e quelle realtà essenziali per il regolare svolgimento della vita
cittadina:
– collaborazione tra i sistemi scolastici
– azienda socio sanitaria territoriale
– agenzia di tutela della salute
– tribunale
– molti servizi comunali
– caserma dei vigili del fuoco
– collaborazioni imprenditoriali
– sistema fieristico
I rapidi cambiamenti che il mondo contemporaneo determina ci impongono una sempre maggiore integrazione
con o senza la volontà politica.
I cittadini e le imprese stanno sempre un passo avanti rispetto alle scelte amministrative e spesso si
sostituiscono agli amministratori che hanno il dovere di fornire gli strumenti per lo sviluppo.
E’ giunto il momento di imporci un cambio di passo deciso, occorre porre le scelte politiche un passo avanti per
spianare la strada al futuro delle attuali e prossime generazioni.

Sul tema dell’ospedale unico abbiamo già illustrato più volte la nostra visione e se lo stesso vedrà la sua
realizzazione dove attualmente è stato previsto dall’accordo di programma e in seguito alle prime risultanze
della VAS, dobbiamo porci l’obiettivo di sfruttare questa occasione per concretizzare e far partire la grande
sinergia tra i nostri territori per una Gallarate e una Busto Arsizio più grandi e competitive nello scenario
regionale, nazionale ed europeo.
Durante l’ultima Commissione Consiliare Pianificazione Territoriale ci siamo riuniti per discutere le proposte di
osservazioni alla Valutazione Ambientale Strategica sul piano del nuovo ospedale.
Tra le problematiche evidenziate sono emerse le questioni legate alla viabilità (principalmente se non
esclusivamente su gomma) e la scarsità di posti auto previsti per utenza e operatori.

Il nostro gruppo, che da sempre si batte per una mobilità sostenibile e che in programma elettorale ha posto
come condizione fondamentale la creazione di un nuovo sistema di comunicazione tra le due città, ha invitato
tutti i componenti a immaginare un cambio deciso di paradigma.
L’ospedale non verrà costruito in un giorno: questo aspetto ci consente di lavorare sin da subito a un cambio
culturale sulla mobilità libera dei nostri concittadini.

Invece di impuntarsi sul potenziare la sede stradale o duplicare i parcheggi auto previsti, abbiamo chiesto di
sfruttare questa occasione unica per pianificare in maniera irreversibile opere di grande impatto sociale e di
scambio culturale ed economico tra le due città e in particolare:
– collegamento tramite tranvia leggera o sistemi alternativi sempre a trazione elettrica su sede dedicata,
che colleghi i due centri di Busto e Gallarate passando per l’ospedale (realizzabile anche coinvolgendo
parte del sedime ferroviario esistente e sfruttando la linearità del sedime dell’ex aeronautica)
– collegamento ciclabile da sviluppare parallelamente all’asse del sempione, ampio e con elementi
tecnologici per la mobilità leggera elettrica (sviluppabile anche all’interno del sedime dell’ex
aeronautica)
Queste nostre proposte hanno suscitato diverse reazioni, purtroppo alcune molto negative.
Ci è stato detto che “i malati non vanno in giro in tram”, per esempio.
Questa reazione dimostra quanto la nostra classe dirigente non sia in grado di dare prospettiva e non riesca a
accompagnare il cittadino verso uno sviluppo sostenibile e stimolante.

Un “metrobus” del Sempione per collegare Busto, Gallarate e l’ospedale unico

Per questo noi di più Gallarate chiediamo una forte reazione di tutte le forze politiche della città attraverso il
dialogo con i nostri colleghi di Busto Arsizio.
Vediamo positivamente la partecipazione dell’Amministrazione Comunale al convegno realizzato dal Comune
di Busto Arsizio sulla nuova mobilità sostenibile che possa servire un bacino di utenza che si aggira intorno alle
250.000 unità e che ha avuto come focus la possibilità di realizzare un sistema di Trasporto Rapido di Massa su
sede dedicata tra i due centri, collegando anche il futuro ospedale e le possibili nuove realtà che sorgeranno
nei prossimi anni sul nostro territorio.

Non abbiamo tempo da perdere, occorre pianificare sin da subito il prossimo futuro rapporto tra le due città,
intercettando i fondi europei che spingono verso questa visione.
La forte compatibilità di questa idea con il nostro programma ci spinge a chiedere alle due amministrazioni di
continuare su questa strada. Il nostro parere sarà incondizionatamente favorevole, così come non mancherà il
nostro supporto.
Per due territori ambiziosi che vogliono crescere e progettare il proprio futuro insieme!

Sonia Serati e il gruppo di lavoro di +Gallarate
Gallarate, 1 Aprile 2023

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Aprile 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.