Troppo veloce in autostrada, 28enne italiano denunciato in Canton Ticino

Il giovane viaggiava a 145 km/, ma in quel punto la velocità massima ammessa era assai più bassa, 80 km/h, per attraversamento di aree abitate. Scatta la "grave infrazione" che è anche punita penalmente, oltre al divieto di circolare in Svizzera

svizzera generiche

Vista dall’Italia, la cosa non farebbe probabilmente notizia.
Ma in Svizzera il rispetto dei limiti di velocità, specie a ridosso delle aree urbane, è cosa seria: e così un 28enne italiano è finito denunciato penalmente per “grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale”, perché pizzicato a 145 km all’ora.

Velocità certo non elevatissima in assoluto, ma decisamente più alta degli 80 km/h che vigono sull’autostrada A2 all’altezza di Bioggio, vicino a Lugano, dove lo ha beccato la Cantonale martedì 25 aprile, all’una e mezzo di notte
A suo carico, oltre alla denuncia penale, anche il divieto di circolazione in Svizzera.

Nella Confederazione Elvetica, come anche in altri Paesi europei (ad esempio in Francia), la velocità – su autostrade e viabilità ordinaria – è particolarmente limitato non solo in corrispondenza di tratti pericolosi, ma anche per il contenimento delle emissioni inquinanti e di rumore in tratti a ridosso di centri abitati. (ma ci sono anche specifici controlli non sulla velocità ma sul rumore).  Un tema meno considerato in Italia, ma che in Svizzera rischia di costare caro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Aprile 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Paolo Riportella
    Scritto da Paolo Riportella

    Stessa cosa successa a me. Viaggiavo a 124 in una galleria dove c’era il limite di 80. Ho dovuto andare dai carabinieri per fare una deposizione accompagnato da un avvocato, poi ho potuto scegliere fra pagare una multa di 900 € + tutte le spese di ufficio, oppure fare 4 giorni di carcere in Svizzera.. e in più ho avuto il divieto di circolare in Svizzera per 3 mesi.. ok, ma teniamo presente che gli svizzeri quando vengono in Italia possono andare a 200 e nessuno dice niente. Stupidi noi

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.