Clivio
Clivo, bambini e ragazzi alla scoperta del Velociraptor
Appuntamento domenica 21 maggio con lo youtuber Dinorec al Museo Insubrico di storia naturale (dalle ore 15)

21 Maggio 2023
Nuovo appuntamento con gli incontri alla scoperta dei dinosauri al Civico Museo Insubrico di storia naturale a Clivio. Domenica 21 maggio lo youtuber Dinorec parlerà della storia del velociraptor e svelerà qual era il suo reale aspetto.
L’appuntamento al museo di via Manzoni 21 è per le ore 15. I bambini e i ragazzi saranno coinvolti con giochi, video e con gli immancabili modellini di Dinorec, con i quali si potranno scoprire nel dettaglio le caratteristiche di questi animali del passato. (Foto di Ray Shrewsberry • da Pixabay)
Tra gli argomenti toccati, anche le modalità di caccia di un raptor e un approfondimento con i suoi artigli. Sarà anche l’occasione per parlare di piume nei dinosauri, delle tante similitudini con gli uccelli, di Pyroraptor e dei raptor che nuotavano.
Per organizzare al meglio l’incontro è obbligatoria la prenotazione, scrivendo a info@naturalisinsubria.it o telefonando al numero 347 825 2947. L’incontro è consigliato per bambini e ragazzi tra i 6 e i 12 anni, il costo è di 10 euro (5 euro per i fratelli).

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche

21 Ottobre 2023
A Varese si impara a “scrivere in giallo” con Luca Crovi e Piergiorgio Pulixi
varese
Villa Recalcati

21 Ottobre 2023
Roberto Radice apre la seconda edizione del convegno “Luino, 350 anni di storia turistica”
Palazzo Verbania

18 Ottobre 2023
Stefano Nazzi al Premio Chiara 2023, “Il volto del male”, raccontare il crimine
varese
Palazzo Estense – Municipio di Varese

15 Ottobre 2023
A Ville Ponti di Varese la Finale del Premio Chiara 2023
varese
Ville Ponti

07 Ottobre 2023
Piccoli esploratori a Villa Cagnola, partono i “Wild Camp”
varese
Villaggio Cagnola

06 Ottobre 2023
A Busto Arsizio un convegno per l’assistenza alla disabilità: il tema dell’affetto e della sessualità
Busto Arsizio

06 Ottobre 2023
Teatro e solidarietà a Busto Arsizio: “Pranziamo Insieme” di De Filippo per sostenere i minori fragili
Busto Arsizio
Teatro Fratello Sole

06 Ottobre 2023
A Cantello arriva Robin Hood grazie a “Terra e Laghi”
Cantello
Teatro Parrocchiale Pax

30 Settembre 2023 - 31 Ottobre 2023
A Varese una nuova edizione di “Oktoberfoto”
varese

30 Settembre 2023
Enrico Cantù Assicurazioni sostiene “Senologia al Centro”: un’iniziativa per la prevenzione del tumore al seno
saronno
Via Volonterio 27

30 Settembre 2023
“Pace sulla Terra?” incontro pubblico a Sesto Calende a 60 anni dall’enciclica di Papa Giovanni XXIII
sesto calende
Centro Studi Angelo Dell’Acqua – Sesto Calende

30 Settembre 2023
Un mondo di carta alla biblioteca di Venegono Superiore, laboratorio per i bambini con Nadia Chiesa
venegono superiore
Biblioteca civica “Bruno Munari” Venegono Superiore

30 Settembre 2023
A Somma Lombardo arriva la magia di Peter Pan
Somma Lombardo
Sala Polivalente

30 Settembre 2023 - 16 Dicembre 2023
Bambini Sulle ali della fantasia a Galliate Lombardo, tra letture animate e laboratori
galliate lombardo
Biblioteca di Galliate Lombardo

29 Settembre 2023
L’attore Umberto Orsini racconta Giuseppe Panza e la sua collezione
varese
Ville Ponti

29 Settembre 2023
Fabrizio Gatti ospite a Ferno, il famoso reporter presenta “Bilal” e “Nati sul confine”
Ferno
Alleanza Cooperativa San Martino

28 Settembre 2023
Incontro con l’autore alla Biblioteca Bruna Brambilla di Varese, ospiti Bianchessi e Belli
varese
Biblioteca Bruna Brambilla

28 Settembre 2023 - 09 Novembre 2023
Passione astronomia: tre serate con l’Ecoplanetario del Parco Pineta e la Società Schiapparelli
tradate
EcoPlanetario

28 Settembre 2023
Hemingway e il lago Maggiore raccontati nel festival della biblioterapia
laveno mombello
Hotel de Charme

27 Settembre 2023
Dario Bressanini al Premio Chiara 2023, “Fa bene o fa male?”
varese
Palazzo Estense – Municipio di Varese

27 Settembre 2023
“SpazioIncontro in Citta”, incontrarsi attraverso la creatività con Auser Busto Arsizio
Busto Arsizio
Pepe Bianco

26 Settembre 2023
Al cinema torna il leggendario classico horror L’esorcista
varese
Multisala Impero di Varese

26 Settembre 2023
“Cosa c’è nel piatto”, a Laveno Mombello con il Tavolo per il clima si parla di cibo e consumo responsabile
Villa Frua Municipio Laveno Mombello

15 Luglio 2023 - 08 Ottobre 2023
Una mostra al Midec di Laveno celebra il sodalizio tra Gio Ponti e Richard Ginori
laveno mombello
MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico

26 Maggio 2023 - 26 Maggio 2026
“Il dolore del cibo”, al Teatro Fratello Sole si parla di nutrizione e comportamenti alimentari
Busto Arsizio
Teatro Fratello Sole
