Grandine e allagamenti sul Lago e in Ticino. Danni al parco di Swissiminatur
Tempeste e forti temporali hanno colpito diverse zone del Lago Maggiore e del Canton Ticino. In alcuni comuni sono stati segnalati chicchi di grandine grandi come palline da pingpong

Allagamenti, frane e decine di chiamate ai vigili del fuoco. Nella serata di ieri e anche nella notte, una intensa ondata di maltempo ha interessato diverse zone a sud delle Alpi, dall’Alto Varesotto alle rive del Lago Maggiore fino al Canton Ticino.
Temporali e grandinate, anche di forte intensità, hanno colpito il Verbano e alcune aree del cantone svizzero. Chicchi di ghiaccio, anche della dimensione di alcuni centimetri, hanno provocato localmente dei danni soprattutto nei luoghi dove la tempesta è stata più forte. Nel Verbano Cusio Ossola si segnalano le conseguenze di un fulmine che si è abbattuto sulla chiesa di Boleto a Madonna del Sasso andando a danneggiare il campanile e il tetto dell’edificio. Allagamenti e problematiche legate al temporale sono state segnalate anche a Verbania, a Intra e a Pallanza in particolare.
In Ticino, come si può vedere dalle foto diffuse questa mattina da Swissminiatur, il parco della Svizzera in miniatura ha riportato diversi danni ai modellini, proprio a causa delle avverse condizioni meteo. Un violento temporale con intensa grandinata (sono stati segnalati chicchi grandi come palline da pingpong) si è abbattuto infatti sulle rive del Ceresio (nella zona di Bissone-Melide) e nel Malcantone.
Permangono dunque le condizioni di instabilità che hanno contraddistinto le scorse settimane con particolare frequenza dei fenomeni temporaleschi pomeridiani e serali.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.