I ragazzi di Oplà a teatro raccontano La tempesta – Futuri Contagiosi
Lo spettacolo promosso da Oplà va in scena al cinema teatro Nuovo di Abbiate Guazzone domenica 28 maggio alle ore 20.30. Ingresso gratuito

Si intitola “La tempesta – Futuri contagiosi” ed è scritto dai ragazzi per i ragazzi lo spettacolo in scena al cinema teatro Nuovo di Abbiate Guazzone domenica 28 maggio alle ore 20.30 per un’iniziativa proposta da associazione Oplà all’interno del bando Smart Giovani insieme alla Cooperativa Sociale Baobab.
LA TEMPESTA – FUTURI CONTAGIOSI
Lo spettacolo “La Tempesta – Futuri Contagiosi” vede 23 adolescenti del territorio di Tradate coinvolti dalla compagnia di teatro Oplà in un processo partecipato di scrittura e recitazione che ha permesso loro di dare voce ad inquietudini di un recedente passato ed a desideri di un futuro imminente, grazie al bando Smart Giovani.
Nella cornice della Tempesta di Shakespeare i ragazzi hanno sviluppato ed espresso la tempesta emotiva in cui si erano trovati durante il periodo del Covid-19, hanno vissuto il viaggio nell’isola di Prospero, l’isola del loro futuro, un futuro avvolto da nebbia, ma che, come dice lo stesso Shakespeare, pieno di possibilità perché “è nello spazio e nel tempo di un sogno che è racchiusa la nostra breve vita, per cui godiamocela”.
Lo spettacolo andrà in scena domenica 28 maggio ore 20.30 presso il Cinema-Teatro Nuovo di Abbiate Guazzone, in piazza Unità d’Italia 1, a Tradate.
L’ingresso è libero e gratuito.
Oplà è un’associazione culturale nata nel 2012 a Tradate dalla volontà di promuovere il teatro in tutte le forme. Propone e attua spettacoli teatrali e letture animate, cene con delitto, animazioni teatrali, corsi di teatro sia con adulti che con bambini e ragazzi.
Oplà ha deciso di rimanere a lavorare nel territorio di Varese, perché ritiene che la provincia abbia bisogno di proposte di persone che lavorano al servizio della cultura. Il valore principale che muove l’associazione Oplà è di credere che il teatro sia per tutti. Tutti possono avvicinarsi alla forma d’arte del teatro in tutte le sue sfaccettature: dallo spettacolo a un corso di recitazione. Oplà si fonda sull’idea che tutti possono mettersi in gioco e scoprire le proprie risorse espressive in un ambiente senza giudizio e liberante.
IL BANDO “GIOVANI SMART”
Il bando “Giovani SMART Lombardia” sostiene la realizzazione di progetti mirati ad azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile attraverso la promozione e il supporto di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, nonché opportunità di supporto psico-fisico ai giovani, mediante l’organizzazione di laboratori artistici e musicali e l’accesso, gratuito e libero, alle attività sportive sul territorio.
Il bando offre ai giovani proposte efficaci e coinvolgenti per favorire la ripresa della socialità e contrastare il disagio giovanile ed è cofinanziato con risorse del Fondo Nazionale Politiche Giovanili 2021.
L’intenzione è quella di approfondire la complessa situazione vissuta dai giovani, cercando di leggerla da una prospettiva più ampia rispetto a quella che finora li ha considerati attori meno importanti all’interno di una situazione globale molto complessa. L’obiettivo progettuale è costruire spazi fisici di operatività e altri di relazione che riescono ad attrarre giovani che vogliono sperimentare nuovi linguaggi comunicativi. L’ aspetto più significativo e importante di questa progettazione è il divenire patrimonio di comunità, dove far incontrare talenti e costruire, progettare innovazioni che sono in grado di arricchire le giovani generazioni e il territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.