
Tradate
A Tradate lo spettacolo “Nessuno resti indietro”
Al Cinema-Teatro Nuovo di Abbiate Guazzone lo spettacolo che tratta la storia dei fratelli Zucchi
Al Cinema-Teatro Nuovo di Abbiate Guazzone lo spettacolo che tratta la storia dei fratelli Zucchi
L’evento a ingresso gratuito si svolgerà nel pomeriggio di domenica 2 ottobre alle ore 15.30. Animazione a cura di Oplà teatro
Corsi, laboratori, spettacoli, percorsi in natura e cene con delitto “perché il teatro è divertimento, apprendimento, istinto, libertà, sperimentazione, scoperta, creatività e crescita”
Lo spettacolo teatrale della compagnia Oplà è in programma per domenica 24 alle ore 21. Ingresso gratuito con prenotazione
Appuntamento alle 16.30 domenica 24 luglio con il racconto proposto da associazione Oplà ai bambini sul tema del conflitto
Dress code anni ’40 e partecipazione gratuita a squadre (dagli 11 anni) per l’evento del 30 aprile alle 16 al Parco Aldo Moro con Teatro Oplà
Il percorso proposto da Oplà è rivolto agli adolescenti dai 14 ai 19 anni che potranno acquisire padronanza di linguaggio e strumenti cinematografici
I corsi sono realizzati in collaborazione con l’Associazione Oplà di Tradate e sono rivolti ai ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado
L’associazione offre prove aperte per adulti, ragazzi e bambini pronti a sperimentare il gioco del teatro, per divertirsi e lavorare sulle emozioni
Il primo appuntamento è per venerdì 25 giugno alle ore 20.30 in piazzale Paletti (Frera) con lo spettacolo “Il circo in cielo”
Sul palco in 3 giorni si sono esibiti 40 allievi dei corsi di Besnate e Tradate, bambini, ragazzi e adulti dopo due anni di lezioni a distanza: la loro resilienza è stata premiata
La rassegna di animazione alla lettura per i bambini si svolgerà per tre domeniche consecutive alle ore 16 a partire dal 20 giugno con “I colori delle emozioni”
Le installazioni con cui i ragazzi del IC Galilei hanno rielaborato un anno di didattica a distanza e pandemia saranno esposte in Frera fino al 12 giugno
Promosso da Oplà teatro e dal Comune, il progetto coinvolge i bambini delle primarie e terze medie dell’IC Galilei
Lo spettacolo originale per i bambini delle scuole di Lonate Ceppino e Besnate é a disposizione di tutti i piccoli spettatori sino al 21 febbraio
Solitudine, fatica, conforto, voglia di evadere: la videoinstallazione dei giovani allievi delle scuole di teatro Oplà e Viandanti Teatranti è online
Dino Azzalin incontra sul suo cammino il fratello Giancarlo. È alla fine del mondo dove «acqua, terra e cielo si uniscono in uno spettacolo naturale incomparabile»
Ultimi commenti
Michele SARTORIS su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
gokusayan123 su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Alessandro Zanzi su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Francesco Carcano su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"