La lista “Uniti per Agra” guarda al futuro: i punti principali del programma
A guidarla è il sindaco uscente Luca Baglioni, che ha annunciato il proprio impegno per promuovere opere e interventi che rispondano alle esigenze del paese, con particolare attenzione alla lotta allo spopolamento e alla marginalità territoriale
Il sindaco uscente Luca Baglioni si ripresenta alle elezioni amministrative 2023 di Agra e lo fa con “Uniti per Agra”, lista civica che ha già ottenuto la vittoria alle precedenti elezioni.
Il programma elettorale per i prossimi cinque anni mira a migliorare l’assetto del paese sotto diversi aspetti. In particolare, i punti principali riguardano le opere pubbliche, la viabilità, la digitalizzazione comunale e le comunità energetiche.
Una delle priorità del programma è la conclusione dell’importante riqualificazione dell’assetto del paese, che include il completamento di molte opere pubbliche già finanziate, come ad esempio il Parco Bedorè.
«Abbiamo anche l’ambizione di migliorare la viabilità che scende verso Luino, soprattutto nella zona di Colmegna con l’ampliamento della strada – ha spiegato Baglioni – e continuare a promuovere opere di abbellimento del paese».
Forti del fatto che si sta realizzando una banda ultra larga e che è in via di ultimazione l’installazione di una nuova antenna di telecomunicazione, altro importante obiettivo del programma elettorale di Baglioni è la digitalizzazione comunale: «Una digitalizzazione che passerà anche e soprattutto verso le vie di comunicazione ormai più consone a tutti, quelle dei social, per promuovere quello che è il nostro territorio. Sempre per quanto riguarda la digitalizzazione, è notizia di questi giorni il reperimento di nuovi fondi del PNRR da destinare al cloud, alle carta d’identità elettroniche e al PagoPA».
Data la grande esposizione fronte sud del paese, la lista “Uniti per Agra” ha inoltre raccontato di avere l’ambizioso progetto di costituire una piccola comunità energetica sfruttando l’energia fotovoltaica per coprire tutti i fabbisogni del paese.
«Non da ultimo, riteniamo che altrettanto fondamentale sia investire nella riqualificazione dei sentieri – ha aggiunto Baglioni -. Vediamo del potenziale non espresso nel giro della Luna, che ci proponiamo di mettere in sicurezza così da renderlo fruibile a 360 gradi».
Un appello al voto? «Un appello a tutti gli agresi perché questo sia un voto di coesione e che tutti si sentano parte di quella progettualità che sta cercando di cambiare il piccolo paese per renderlo sempre più attrattivo e ricco di servizi».
Il programma completo: Uniti per Agra
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.