La Presidente dell’Ordine dei medici: “I nostri stipendi i più bassi d’Europa. Bene che l’assessore solleciti Roma”
Giovanna Beretta commenta le parole dell'assessore Bertolaso sui medici che lavorano in Svizzera. Ricorda l'impegno dei sanitari durante la pandemia e le richieste di aumento salariare da tempo invocato

Le parole dell’Assessore Bertolaso che, in aula consiliare della Regione, ha definito “intollerabile” la scelta dei sanitari di andare in Svizzera perché attirati da compensi più elevati vengono riprese dagli ordini professionali.
La dottoressa Giovanna Beretta, presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Varese, ha ricordato all’assessore che quello degli stipendi italiani più bassi in Europa è un problema che da tempo la categoria solleva: « Innanzitutto vorrei sottolineare la professionalità e il grande senso di responsabilità che i medici hanno dimostrato in questo periodo di grave emergenza sanitaria. Il problema sollevato dall’assessore Bertolaso è sicuramente valido a livello nazionale. Le nostre retribuzioni sono le più basse. Ben venga, dunque, il suo intervento a Roma per aprire una discussione con i ministeri interessati su un problema che da tempo chiediamo che sia affrontato».
Le parole dell’Assessore Bertolaso avevano registrato il duro commento dei consiglieri DEM. Samuele Astuti : « Le parole di rimprovero di Guido Bertolaso per i professionisti sanitari varesini e lariani al lavoro in Svizzera sono inaccettabili. Invece di trovare il modo di migliorare i salari poco competitivi del comparto sanitario lombardo e di frontiera, si preferisce mettere alla berlina i lavoratori. Da tempo chiediamo che i vertici regionali si muovano per predisporre una forma di indennità di confine che invogli i nostri medici o infermieri a rimanere nelle nostre strutture ospedaliere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.