L’arte di Ruslana Nazarenko a servizio di Auser Busto Arsizio, da rifugiata a maestra di scultura
L'artista è ospite di alcune famiglie del quartiere Redentore e si è messa a disposizione dell'associazione per trasmettere la sua passione che in Ucraina era il suo lavoro

«C’era una ragazza in una grande città. Ogni giorno era come il precedente. E poi un giorno un pezzo di argilla informe le cadde tra le mani e creò la sua prima opera. La ragazza ora è cresciuta, è una donna, e ha capito che la sua vocazione è dare alle persone la gioia della creatività. Ora ha la sua scuola, i suoi studenti, il suo brand “ClayHorse”». Oggi dona alle persone la gioia della creatività, ovunque lei sia.
L’artista è Ruslana Nazarenko, ucraina che vive in Italia dove ha trovato rifugio per sfuggire alla guerra, grazie ad un gruppo di famiglie del quartiere Redentore di Busto Arsizio.
Auser insieme Busto Arsizio organizza nella propria sede durante il mese di maggio 2023 un laboratorio creativo di pittura e scultura per tutte le età. Questa iniziativa di promozione sociale si distingue tra le altre perché è il frutto di una volontaria collaborazione con l’artista ucraina.
Gli aspetti positivi sono molteplici: si tratta del laboratorio di un’artista fondatrice di una famosa scuola a Kiev e del brand “ClayHorse”; è l’occasione di un incontro interculturale ed è un esempio di attiva e concreta rete tra i volontari di diverse associazioni che operano in città.
L’iniziativa è nata e si sviluppa all’interno di SpazioIncontro, momenti di incontro e creatività nati grazie ad una rete di associazioni del territorio per promuovere l’incontro tra persone con diverse età, risorse e culture attraverso una pluralità di linguaggi. Auser si augura che tanti colgano questa occasione nei quattro appuntamenti prestabiliti il 9-16-23-30 maggio (ore 16, sede di via Volta 5).
Per partecipare serve solo la tessera associativa – per iscriversi inviare una mail a info@spazioincontroarti.it oppure a auserbustoarsizio@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.