Race Across Italy, obiettivo centrato per Davide Ferioli
L'ultraciclista della Cicli Uslenghi Tradate nel 2020 completò "l'Everesting" sul Campo dei Fiori. Questa volta ha portato a termine la massacrante prova di 775 Km che attraversa l'Italia due volte

Nell’estate del 2020, quando non era possibile organizzare eventi che coinvolgessero tante persone per via delle restrizioni, si diffuse tra gli appassionati di ciclismo la sfida dell’Everesting. Percorrere cioè un dislivello di 8.848 metri (pari appunto alla altitudine del monte Everest) ripetendo più volte la stessa salita.
Tra chi ci riuscì, nel Varesotto, ci fu anche Davide Ferioli che in questi anni non ha perso la passione per le imprese ciclistiche e, anzi, si è allenato per compierne altre. E ci è riuscito: Ferioli, 32 anni, ha completato infatti la Race Across Italy, la gara di ultracycling che attraversa l’Italia dall’Adriatico al Tirreno e ritorno (partenza e arrivo a Silvi Marina).
In tutto Ferioli ha percorso 775 chilometri coprendo un dislivello di circa 11.500 metri, una prova massacrante che ha necessitato di una preparazione lunga, laboriosa e meticolosa. «Per riuscire a completare la corsa mi sono, in pratica, allenato per cinque anni, con tanti sacrifici e con la necessità di “liberare la testa” e selezionare le persone a me vicine» spiega Ferioli.
«Inoltre mi sono sottoposto a una serie di test biomeccanici nel corso degli anni che mi hanno permesso di pedalare in un modo più corretto. Ho studiato meglio il corpo, tutti i muscoli delle gambe per renderli più efficienti al momento della pedalata e capito come riposare nel modo migliore per recuperare le energie».
Il “menu” seguito è stato di 35 ore di allenamenti alla settimana da aggiungere alle 40 ore lavorative. «Devo ringraziare la mia compagna per avermi sopportato in questi mesi, mio fratello Luca e i miei genitori che hanno creduto quanto me nella possibilità di centrare questo obiettivo». E naturalmente, Davide ringrazia il Team Uslenghi di Tradate che, come avvenne per l’Everesting di tre anni fa, gli ha permesso di partecipare a un evento indimenticabile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.