Via dell’Amicizia 2023, ecco l’abbraccio di Gorla alla cooperativa sociale
Domenica 28 maggio a Gorla Minore la via dell'Amicizia: la comunità ha festeggiato il Gruppo Amicizia, con un caldo abbraccio ai ragazzi della cooperativa sociale

Ci sono legami profondi, che nascono e non possono mutare nel tempo, solo rinsaldarsi profondamente: quello fra la comunità gorlese e i ragazzi del Gruppo Amicizia rappresenta uno di questi.
Ne è stata dimostrazione la Via dell’Amicizia 2023, la tradizionale festa che celebra l’attività della cooperativa sociale e tutti i volontari che tanto fanno per promuovere e aiutare educatori e famiglie.

Colori, sorrisi, dunque, ma anche tanta solidarietà, verso il mondo della disabilità, ma anche verso l’esterno. La lezione più grande che la conoscenza dei ragazzi della cooperativa può regalare, infatti, è la consapevolezza che a ciascuno di essi tanto è possibile donare, ma altrettanto si può ricevere, basta soltanto lasciare aperto il cuore.
Con emozione, infatti, i cantanti provetti hanno intonato brani dedicati alla Romagna, esprimendo affetto verso chi sta attraversando momenti difficili a causa dell’alluvione. Una sensibilità che a Gorla di certo non manca dopo quanto avvenuto la scorsa settimana.

Una grande Via dell’Amicizia, dunque, con l’esposizione dei lavori dei ragazzi, i momenti di incontro e il puzzle con i disegni realizzati dai gorlesi durante la manifestazione “Botteghe Aperte” della settimana precedente. Una festa che ogni anno torna a a celebrare il bello e il buono della comunità della valle Olona, stretta ai suoi ragazzi. Non solo Gorla Minore, infatti: quest’anno anche la vicina Gorla Maggiore aveva preso parte ai preparativi della manifestazione, con una mostra al Numm.

Da ciascun gorlese, dunque, un grande grazie a ciascun ospite della cooperativa sociale, alle loro famiglie, agli educatori, ma anche ai volontari raccolti nell’associazione “Il seme dell’Amicizia“, che orbita intorno a loro, e alla instancabile Pro loco, che si è occupata del pranzo sociale. Un ringraziamento che nasce dal cuore: questi ragazzi sono amati da tutti e cancellano ogni distanza e differenza, ricordando a tutti quanto sia preziosa l’amicizia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.