Al Girinvalle anche la via Francisca del Lucomagno
Fra gli stand presenti al Girinvalle, la manifestazione che domenica 18 giugno porterà sulle rive del fiume Olona migliaia di persone, ci sarà anche la via Francisca del Lucomagno. Sarà possibile ritirare le credenziali del pellegrino e ricevere informazioni

Negli ultimi anni è diventato sempre più popolare e apprezzata: la via Francisca del Lucomagno, il cammino che dal lago di Costanza in Svizzera conduce a Pavia, con il tratto italiano che parte da Porto Ceresio, sarà uno dei protagonisti del Girinvalle 2023.
Nella quarta tappa del cammino, infatti, la via Francisca attraversa proprio la valle Olona, permettendo a pellegrini che arrivano da tutta Europa di scoprire il fascino di questo territorio, fra ambiente naturale e architettura industriale.

Per questa ragione, contesto migliore non poteva esserci per promuovere la via Francisca, che la grande festa organizzata dalle Pro loco di Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Gorla Minore, Marnate e Olgiate Olona, che ogni anno permette a migliaia di persone di passeggiare lungo le rive del fiume Olona.
Durante la manifestazione, infatti, è possibile ammirare la bellezza della valle e godere di punti ristoro, intrattenimento musicale e attività pensate per tutte le età: un’occasione per trascorrere ore piacevoli immersi nella natura.

Il piacere di camminare in valle Olona potrà dunque essere la spinta per proseguire questo contatto con l’ambiente, iniziando ad impegnarsi in un pellegrinaggio percorribile anche nei fine settimana, alla scoperta di territori limitrofi.

Sarò possibile ritirare le credenziali del pellegrino e tutte le informazioni sulla via Francisca del Lucomagno domenica 18 giugno allo stand della Pro loco Gorla Minore (fondovalle, Via Galileo Galilei 2. È possibile raggiungere lo stand scendendo dalle scalette del collegio Rotondi).
Arriva il Girinvalle, ecco i programmi e le novità delle sei Pro loco
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.