Alla Pro Loco di Azzio si parlerà di Luigi Ganna. Ospite d’onore il Campione del Mondo Gianni Bugno
Appuntamento per sabato 17 giugno con il libro 40,405, scritto dalla giornalista Stefania Bardelli, che racconta le imprese di uno dei grandi ciclisti del territorio varesino: Luigi Ganna

Secondo appuntamento con gli Incontri d’Autore organizzati dalla Pro Loco di Azzio e quest’anno dedicati al grande ciclismo. Dopo l’incontro con Giuseppe Saronni e Beppe Conti per presentare il libro sul mondiale di Goodwood, sabato 17 giugno sarà la volta del libro 40,405, scritto dalla giornalista Stefania Bardelli, che racconta le imprese di uno dei grandi ciclisti del territorio varesino: Luigi Ganna.
40,405 sono i chilometri percorsi in un’ora dall’uomo dei record, Luigi Ganna, che impose il suo primato nel 1908, sul velodromo di Porta Ticinese. Ganna è stato un grande protagonista del ciclismo epico, uno dei campioni indiscussi dei primi anni del ‘900. Nato a Induno Olona, in provincia di Varese, il primo giorno di dicembre del 1883, inizia da giovane a lavorare come muratore a Milano ma capisce ben presto che la sua strada sarebbe stata un’altra. Grazie a quei chilometri percorsi in bicicletta per andare al lavoro allena le gambe per partecipare alle prime corse. Parte dalle sagre, poi arriva alle competizioni regionali a sfidare i più forti.
Arriva la prima vittoria alla Coppa Valle Olona, Luison spicca il volo. Nel suo palmares innumerevoli vittorie tra le quali svettano la Milano-Sanremo e il primo Giro d’Italia. Non solo bicicletta ma anche ricordi di famiglia. Savina l’amore della sua vita, i figli Martino e Maria, l’azienda Cicli Ganna. Poi l’amicizia con Fiorenzo Magni che riportò la festa del Giro nella villetta di viale Belforte. Ospite d’onore dell’evento sarà Gianni Bugno, due volte Campione del Mondo di Ciclismo su strada (1991 e 1992).
Un’occasione per gli appassionati del pedale per incontrare un campione che ha fatto la storia del ciclismo italiano e mondiale. Gli eventi, con la collaborazione della Società Ciclistica Binda di Varese e dell’Associazione Tre Valli Varesine, godono del patronato di Regione Lombardia. Un ringraziamento alle realtà economiche del territorio che sostengono le attività della Pro Loco. Appuntamento sabato 17 giugno alle ore 10.45 al Parco Pro Loco di Azzio, via Cadorna 3. A seguire sarà offerto un rinfresco. Ingresso libero. Per informazioni info@prolocoazzio.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.