Apprensione per un aereo “fumante” al decollo da Malpensa ma si trattava solo di un vecchio modello
L'aereo in questione era un Antonov An-12BK, diretto ad Ashgabat in Turkmenistan, un turboelica a quattro motori risalente con ben 54 anni di "vita" sulle spalle

Un curioso episodio ha animato il cielo sopra l’aeroporto di Malpensa mercoledì 21 giugno, quando un aereo ha decollato lasciando una lunga e spessa scia di fumo grigio che ha sorpreso e preoccupato molte delle persone che l’hanno osservato anche dai comuni limitrofi.
L’aereo in questione era un Antonov An-12BK, diretto ad Ashgabat in Turkmenistan. Il velivolo, un turboelica a quattro motori risalente con ben 54 anni di “vita” sulle spalle, ha decollato da Malpensa poco dopo le 18.
Sono state le sue manovre, unite all’insolita emissione di fumo, a far sorgere la paura di un possibile incendio a bordo tra i testimoni oculari. L’Antonov, infatti, volava piuttosto basso sopra il territorio varesotto e ha effettuato una doppia virata per puntare a Est, una manovra che ha amplificato l’effetto visivo della scia di gas di scarico.
Tuttavia, nonostante l’apparente allarme, l’insolito episodio è stato in realtà causato dal fatto che si trattava di un vecchio modello di aeromobile. Infatti, il motore di un aereo così datato produce una quantità di fumo molto maggiore rispetto a quelli moderni, particolarmente visibile durante le fasi di decollo e di salita.
Le autorità aeroportuali hanno confermato che non ci sono state emergenze e che l’aereo ha continuato il suo volo senza problemi, raggiungendo la sua destinazione in Turkmenistan.
Nonostante l’apprensione iniziale, questo episodio ha offerto un raro spettacolo nel cielo e un tuffo nel passato, ricordando a tutti che i cieli erano molto più “fumosi” quando gli aerei erano meno efficienti dal punto di vista energetico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.