Casciago in festa per i 25 anni di don Luca Ciotti
Il parroco di Castelveccana, Domo, Nasca, Porto Valtravaglia, Germignaga e Caldè è stato abbracciato dagli amici della comunità dove è cresciuto: una messa e una cena per celebrare i suoi primi 25 anni di sacerdozio

Casciago in festa per i 25 anni di don di Luca Ciotti, classe 1969, parroco di Castelveccana, Domo, Nasca, Porto Valtravaglia, Germignaga e Caldè dall’8 settembre 2018 cresciuto proprio a Casciago e molto amato dalla comunità casciaghese.
Ordinato sacerdote a Milano il 13 giugno 1998, è cresciuto in oratorio. È stato vicario parrocchiale presso la parrocchia S. Bernardo alla Comasina a nord della città di Milano e poi assistente ACR Giovani e Fuci dell’Azione Cattolica Ambrosiana. Molto amato dai giovani, ama camminare in montagna, tant’è che gli amici di Casciago gli hanno donato un paio di scarpe da trekking per continuare a coltivare la sua passione.
Una messa nel pomeriggio di domenica 11 giugno e una cena con tutti gli amici del paese dove è nato, con tanto di torta, maglietta commemorativa e palloncini colorati, hanno riaccolto don Luca nella sua Casciago. Al suo fianco la mamma Erminia, omaggiata con un mazzo di fiori, che lo accompagna e gli fa compagnia anche a Castelveccana.
Nell’omelia, durante la messa, don Luca ha citato tre immagini che lo hanno accompagno nel suo cammino: alla Tomasina il microonde con cui scaldava i cibi che gli portavano da casa, in Acr il navigatore satellitare che lo aiutava ad orientarsi e sua mamma che lo accompagna tuttora. Tre anche le figure che ha voluto ricordare il don, ispiratrici per il suo percorso sacerdotale: sua sorella Paola, suo papà e sua zia Cristina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.