Ibra dice stop, l’annuncio commuove San Siro
Con un annuncio a sorpresa al termine di Milan - Hellas Verona l’attaccante svedese, 42 anni, ha comunicato che non giocherà più. Non solo nel Milan, ma a calcio
Zlatan Ibrahimovic ha detto stop. Con un annuncio a sorpresa al termine di Milan – Hellas Verona l’attaccante svedese, 42 anni, ha comunicato che non giocherà più. Non solo nel Milan, ma a calcio.
Un annuncio che ha emozionato tutto San Siro, ancora una volta sold out per una partita casalinga del Milan, l’ultima di questa stagione 2022/2023.
Tutti, compagni e dirigenti rossoneri si sono uniti, con gli occhi lucidi come Ibra e come i tifosi a casa e sugli spalti, per dire addio ad un campione che ha segnato la storia del calcio moderno a suon di gol, giocate, dichiarazioni. La curva del Milan lo aveva omaggiato dell’ultima coreografia a inizio partita con un “Good Bye” pieno di riconoscenza per questa seconda volta in rossonero, protagonista della cavalcata scudetto dello scorso anno e della rinascita del Milan dopo anni complicati. Protagonista però molto, troppo fuori dal campo a causa di infortuni in serie che ne hanno minato il rendimento e lo hanno portato alla decisione di dire basta.
Commosso, ha salutato i tifosi dal microfono, sotto gli occhi della famiglia, dei compagni di squadra di tutto San Siro: “Sarò per sempre milanista” ha detto. I tifosi del Milan non lo dimenticheranno mai.
La carriera di Ibrahimohic:
Classe 1981, svedese, figli di immigrati jugoslavi, ha cominciato a giocare nel Malmö in Svezia per poi passare all’Ajax in Olanda e alla Juventus in Italia, portato dal suo procuratore, mentire e amico Mino Raiola. Ha giocato e vinto tanto dappertutto: Inter, Barcellona, Milan, PSG, Manchester United, LA Galaxy e ancora Milan.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.