Il Città di Varese comunica la separazione con Gianluca Porro
La società biancorossa ha pubblicato una nota nella quale saluta e ringrazia il mister che ha vinto i playoff a Sanremo

Gianluca Porro avrà sempre il Varese nel cuore, ma anche il Varese porterà sempre con sé un po’ di Gianluca Porro. Inevitabile, come due fili che si incrociano, si legano e poi vengono sciolti; nel tessuto rimarrà sempre la forma di quel nodo.
Dopo la vittoria nei playoff dell’anno scorso, il tecnico milanese aveva iniziato la stagione con grandi aspettative, salvo poi essere mandato via dopo cinque giornate di campionato. Richiamato in corsa dopo la fallimentare parentesi di De Paola, Porro ha dato uno scossone alla squadra, senza però riuscire a ottenere la salvezza sul campo. Le lacrime in campo e poi la grande emozione in sala stampa al termine della gara di Carate Brianza – unico rappresentante biancorosso che ci ha messo la faccia nell’occasione – saranno le ultime diapositive di un’avventura che oggi, con il comunicato del club, termina.
Nel giro di qualche giorno il Città di Varese nominerà il nuovo allenatore, ma intanto saluta e ringrazia Gianluca Porro, che ha provato l’impossibile: salvare una stagione che molti hanno contribuito a far affondare. Chissà che quei due fili tra qualche anno non possano ritrovarsi e riannodarsi ancora, con la stessa emozione.
IL COMUNICATO
Il Varese saluta mister Gianluca Porro
Città di Varese comunica che Gianluca Porro non sarà l’allenatore della formazione biancorossa per la prossima stagione.
A mister Porro va un sentito ringraziamento per il lavoro svolto in queste ultime stagioni sia col Settore Giovanile che con la Prima Squadra da parte di tutta la dirigenza del Città di Varese con l’augurio di un proseguo di carriera ricco di soddisfazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.