La E-Work blinda il muro con una canadese: in arrivo Layne Van Buskirk
La centrale 25enne proviene dalla Bundesliga ed è un punto fisso della sua nazionale. Può colpire in attacco ed è specialista nei muri

Arriva dal Canada, via Germania, la nuova centrale della E-Work Busto Arsizio. La giocatrice che affiancherà in quel ruolo la capitana Olivotto è infatti Layne Van Buskirk, 25enne alta 1,92 che lo scorso anno ha giocato ad Aquisgrana, in Bundesliga.
Nel campionato tedesco Van Buskirk si è imposta come una delle migliori interpreti del proprio ruolo sia in attacco sia a muro, fondamentali che l’hanno portata a essere anche un punto di forza della nazionale canadese. Di recente la neo-biancorossa ha affrontato l’Italia (a Lanciano) chiudendo la partita con 13 punti di cui ben 5 muri nell’arco di 4 set (3-1 per le azzurre il risultato finale).
Come diverse altre atlete già passate per Busto, la carriera di Van Buskirk è iniziata nella NCAA: la centrale ha giocato per la Pittsburgh University tra il 2016 e il 2020 per poi attraversare l’oceano. Il primo club europeo in cui ha giocato è stato il VBC Chamalieres in Francia per poi passare in Bundesliga, prima a Dresda e quindi nelle Ladies in Black di Aquisgrana.
«Sono davvero entusiasta di giocare per un allenatore come Julio Velasco: so che imparerò molto e sono pronta ad accettare tutti i consigli del nuovo staff UYBA. Arrivo da due stagioni in Bundesliga in cui mi sono molto divertita: penso che sia un campionato molto competitivo e professionale, molto seguito anche dai tifosi che sono davvero fantastici».
Van Buskirk parla da Hong Kong dove è impegnata con la maglia del Canada. «Sto disputando il round 2 di VNL: è sempre un onore giocare per il tuo Paese e competere ad un livello così alto. Il campionato italiano è uno dei più desiderati: arrivo alla UYBA che è una grande società e anche la mia compagna di nazionale Alexa Gray mi raccontato solo grandi cose sul club».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.