Pubblicato l’avviso per l’assegnazione di 120 mila euro di contributi alle società sportive di Busto Arsizio
Le istanze, complete della documentazione allegata all'avviso, vanno presentate entro e non oltre le ore 12.00 dell’ 1 agosto

La giunta di Busto Arsizio ha approvato le modalità e i criteri di distribuzione dei contributi ordinari, per un totale di 120.000 euro, alle società sportive cittadine, iscritte al registro dell’Ufficio sport, in relazione all’attività agonistica e giovanile svolta nella stagione 2022/2023. L’assegnazione di tali contributi avverrà a seguito di pubblicazione di apposito avviso.
I criteri comprendono il numero degli atleti iscritti e tesserati; il numero degli atleti iscritti e tesserati under 14; il numero degli atleti diversamente abili, iscritti e tesserati a federazioni/comitati paralimpici; le spese rilevanti ritenute ammissibili, sostenute nella stagione di riferimento.
È stato pubblicato sull’albo pretorio e sul sito del Comune in amministrazione trasparente sezione “sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici – criteri e modalità” l’avviso pubblico prot.com.le n. 87599 del 28 giugno per l’assegnazione dei contributi ordinari per le attività agonistiche e/o giovanili realizzate nella stagione sportiva 2022/2023 alle società ed associazioni sportive iscritte nel registro delle società sportive del Comune di Busto Arsizio.
Le istanze, complete della documentazione allegata all’avviso, vanno presentate all’indirizzo protocollo@comune.bustoarsizio.va.legalmail.it entro e non oltre le ore 12.00 dell’ 1 agosto 2023.
Per informazioni:
Ufficio Sport (mail: sportbusto@comune.bustoarsizio.va.it – tel.: 0331 390 357/339).
In allegato:
– Avviso Pubblico;
-Modulo A – richiesta di contributo ordinario;
– Modulo B – dichiarazione ritentua 4%;
– Modulo C – dichiarazione sostitutiva atto di notorietà;
– Modulo D – informativa privacy.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.