Assegno Unico Universale, erogati 7,2 miliardi euro nei primi cinque mesi del 2023
Con riferimento al mese di maggio 2023, l’importo medio per figlio, comprensivo delle maggiorazioni applicabili, va da 54 € per chi non presenta ISEE o supera la soglia massima a 215 € per la classe di ISEE minima

È stato pubblicato oggi l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di
Cittadinanza (RdC).
L’Osservatorio fornisce un quadro completo delle essenziali informazioni statistiche sui beneficiari della misura e sui relativi valori economici con riferimento al periodo marzo 2022 – maggio 2023
(https://www.inps.it/it/it/dati-e-bilanci/osservatori-statistici-e-altre-statistiche/dati-cartacei—
auu.html).
Per i primi cinque mesi di competenza dell’anno 2023 sono stati erogati alle famiglie assegni per 7,2 miliardi di euro, che si aggiungono ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.
Con riferimento al mese di maggio 2023, l’importo medio per figlio, comprensivo delle maggiorazioni applicabili, va da 54 € per chi non presenta ISEE o supera la soglia massima (che per il 2023 è pari a 43.240 €), a 215 € per la classe di ISEE minima (16.215 € per il 2023).
Si ricorda che l’importo base dell’assegno per ciascun figlio minore, in assenza di maggiorazioni, nel 2023
va da un minimo di 54,10 €, in assenza di ISEE o con ISEE pari o superiore a 43.240 €, ad un massimo di
189,20 € per ISEE fino a 16.215 €.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.