Colpo di scena, sulle montagne svizzere arriva la neve

Sono caduti circa 5 centimetri di neve a 2500 metri di quota. È previsto che nei prossimi giorni il limite delle nevicate sulle Alpi scenda sotto i 2000 metri

Generico 24 Jul 2023

Sui monti svizzeri nella notte tra mercoledì e giovedì è arrivata la neve. Secondo i rapporti del servizio meteo di SRF e di Meteonews, le precipitazioni nevose sono state rilevate sul Säntis, sul Weissfluhjoch sopra Davos e sul Chäserrugg nel Toggenburgo, canton San Gallo.

Le zone montagnose svizzere sono state coperte da diversi centimetri di neve, con misurazioni che hanno registrato circa 5 centimetri di neve a 2500 metri di quota sul Säntis. Nonostante possa sembrare un evento straordinario, le precipitazioni nevose in luglio non sono completamente inconsuete per queste regioni. Nel lontano 1996, ad esempio, la stessa area del Säntis aveva visto un accumulo di ben 44 centimetri di neve all’inizio di luglio.

Gli esperti meteo prevedono che il maltempo continuerà ad interessare le Alpi nei prossimi giorni, con un ulteriore abbassamento delle temperature. È previsto che il limite delle nevicate scenda sotto i 2000 metri, potenzialmente portando altre sorprese nevose in queste regioni montane durante la stagione estiva.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.